I numeri di FOODINSIDER
CTS: no usa e getta e ritorno al ‘pasto usuale’
Con le indicazioni del CTS per il nuovo anno scolastico si torna ad una mensa più sostenibile e sana: non si parla più di ‘semplificazione del pasto’ e, soprattutto, ‘ il servizio può essere erogato nelle forme usuali, senza disposable. Quindi l’invito implicito è quello di tornare ad applicare i CAM che richiedono che il pasto
Webinar internazionale: mense scolastiche italiane
Il 24 giugno dalle ore 18h30-20h00 è in programma il Webinar sulle “mense scolastiche in Italia”, organizzato nell’ambito di uno scambio tra Italia e Canada, per esplorare programmi sulle mense, la loro governance, i loro modelli di policy e di finanziamento. L’evento si colloca all’interno di una serie di webinars su “school food programs around
Video della presentazione del 6° rating presso la sala stampa della Camera
E’ disponibile il video della conferenza stampa che Foodinsider ha tenuto ieri presso la sala stampa della Camera dei Deputati durante la quale è stato presentato il 6° rating dei menu scolastici e la classifica dei migliori menu. Gli interventi sono di Claudia Paltrinieri che ha presentato l’indagine di Foodinsider insieme a Francesca Rocchi (Vice-
6° rating dei menu scolastici: ecco le migliori mense
Il 16 giugno alle ore 12:00 si è tenuta la conferenza stampa presso la sala stampa della Camera dei Deputati per la presentazione dei risultati del 6° Rating dei menu scolastici di foodinsider. Nella conferenza sono intervenuti l’ On. Rossella Muroni Vice Presidente della commissione ambiente della Camera, l’On. Alessandro Fusacchia di Facciamo Eco e

Presentazione del 6° Rating Menù Scolastici: segui la diretta web dalla Camera dei Deputati
Segui la diretta web, alle ore 12.00, per la presentazione del 6° Rating dei menù scolastici di Foodinsider dalla Camera dei Deputati.
SAVE THE DATE 16/06 h.12.00 presentazione 6° rating dei menu
Il 16 giugno alle ore 12:00 foodinsider presenterà il 6° rating dei menu scolastici presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Un’occasione per capire come è cambiata la mensa in questo anno particolare, quali criticità sono emerse, ma chi nonostante tutte le difficoltà organizzative ha mantenuto un pasto buono, sano e sostenibile. Nella conferenza
Pfas nei piatti della mensa? come reagiscono i Comuni
I dati sulla rilevazione di sostanze fluororate nelle stoviglie della mensa, che sarebbero indicatori di Pfas, agita i genitori. Dopo la pubblicazione dell’indagine de IlSalvagente sulla presenza di fluoro nei piatti e bicchieri della mensa scolastica di alcune città italiane, si sta diffondendo una certa preoccupazione tra l’utenza. Per far dormire sonni tranquilli ai genitori
Comunicato Stampa: Pfas nelle stoviglie compostabili?
Preoccupazione di Foodinsider per l’esito delle indagini de IlSalvagente sulla presenza significativa di fluoro che emerge dai test fatti sulle stoviglie compostabili utilizzate in alcune mense scolastiche, che è un possibile indicatore della presenza di Pfas Creano molta preoccupazione i risultati dei test relativi ad alcune stoviglie compostabili utilizzate in mensa che IlSalvagente ha pubblicato
Food policy a Roma, genesi e prospettive
Il 27 aprile è stata approvata la delibera che mette le basi della food policy di Roma Capitale. Non un progetto calato dall’alto, come è avvenuto in molte città metropolitane, ma una food policy che è il risultato di un percorso partecipativo che ha raccolto il contributo di movimenti, associazioni, reti, ma anche di esperti
Il PNRR dimentica l’educazione alimentare e le mense scolastiche
Delusione di Foodinsider per l’assenza di investimenti nell’educazione alimentare e nella ristorazione scolastica in contrasto con le indicazioni del Farm to Fork dell’UE. L’Associazione Foodinsider, da anni impegnata a monitorare e a promuovere una mensa buona, sana e sostenibile, dichiara la propria delusione per l’assenza di investimenti nella ristorazione scolastica e nell’educazione alimentare all’interno del
Roma avrà il suo Consiglio del cibo
E’ stata approvata dalla giunta Capitolina la delibera che mette le basi per l’elaborazione di una food policy romana che nasce sulla spinta di un movimento dal basso. La delibera, di cui inseriamo un estratto con gli articoli, è un passaggio straordinario di un lavoro coeso e competente che ha visto coinvolte una cinquantina di
II Conferenza internazionale di Pandolea per lo sviluppo sostenibile
La II Conferenza Internazionale dell’Associazione Pandolea per lo sviluppo sostenibile tenutasi il 24 aprile 2021 ha dato inizio ad un ciclo di approfondimenti su 4 aree tematiche, la prima delle quali ha avuto come focus l’Educazione Alimentare. L’ evento ha avuto un rilievo internazionale coinvolgendo protagonisti di diversi paesi, oltre all’Italia, tra i quali la
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.
Formazione online per genitori e insegnanti
Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]
Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici
Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]
9° Rating menù
Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.
Foodinsider alla FAO
Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.
Foodinsider in brief
Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.
Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni
Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.
Compila il test di gradimento
Al via la campagna nazionale per misurare la qualità percepita della mensa scolastica con il questionario di gradimento di Foodinsider. La campagna coinvolge genitori e insegnanti da nord a sud Italia che compilando il questionario di gradimento contribuiscono a mappare lo stato della ristorazione scolastica nel nostro Paese.