I numeri di FOODINSIDER
Qual è il cibo amico del pianeta?
Nel 2019 la commissione EAT-Lancet, composta dai 37 maggiori esperti mondiali di clima, salute e sostenibilità, pubblica un report che definisce quale sia la dieta per la salute planetaria dopo aver revisionato tutta la letteratura scientifica sull’argomento. L’obiettivo è garantire un’alimentazione sana ai 10 miliardi di persone che abiteranno la Terra nel 2050 con una

I numeri di Foodinsider
Ogni anno Foodinsider analizza più di 50 menu scolastici che rappresentano il pasto che viene servito a 498.900 bambini su un campione rappresentativo di Comuni dal nord al sud Italia. Questo ci permette di fotografare la realtà del servizio mensa e di metterlo a confronto con quello degli anni precedenti per delineare l’evoluzione della ristorazione

Campagna fundraising per una mensa sostenibile
E’ partita la nostra campagna di #fundraising che ci permetterà di continuare a fare gratuitamente l’attività di monitoraggio delle mense scolastiche che ogni anno consente di pubblicare la classifica delle mense scolastiche, di fare un’indagine basata su dati oggettivi e informazione autorevole che fotografa la realtà e le contraddizioni della ristorazione scolastica in Italia, di

Formazione ASMEL per i Comuni
Clicca qui per iscriverti al webinar Mercoledì 1 dicembre alle ore 11:30 terremo un webinar per ASMEL rivolto ai funzionari che si occupano all’interno dei Comuni di mense scolastiche. Parleremo del ruolo della ristorazione scolastica all’interno delle politiche locali del cibo, degli #obiettivi che dovrebbe avere e come raggiungerli attraverso capitolati green, premialità che promuovono
Workshop commissari mensa del 25/11
Il 25 di novembre alle 17:30 è in programma una sessione di formazione per i genitori commissari mensa. L’obiettivo del workshop gratuito è quello di specificare il ruolo dei commissari mensa in relazione agli aspetti normativi che riguardano i CAM (Criteri Ambientali Minimi) che disciplinano la mensa scolastica. E’ quanto richiedono le nuove Linee di
Worshop gratuito per le cm
17 novembre ore 13:00 COSA FARE PER MIGLIORARE LA MENSA Il 17 novembre alle ore 13:00 organizziamo un nuovo workshop gratuito online per le commissioni mensa e per i genitori he vogliono capire le criticità della mensa e il percorso da innescare per provare ad avviare un cambiamento virtuoso. Non parleremo di ‘soluzioni magiche’ ma
Università di Macerata: corso sulla salute della persona e lo sviluppo sostenibile
Sono aperte le iscrizioni per il Corso Professionale che si terrà presso l’Università di Macerata dal titolo l’alimentazione tra salute della persona e sviluppo sostenibile. Si tratta di un corso co-progettato da Foodinsider e l’Università di Macerata che si rivolge soprattutto a sindaci e ad assessori con delega all’istruzione scolastica con mansioni di controllo o
Foodinsider: 2 workshop per i commissari mensa
Tutto parte da una domanda: cosa c’è che non va nel menu di mio figli*? ma a volte le domande sono più di una e coinvolgono la dieta, ma anche la qualità degli ingredienti, il biologico, lo spreco, il ruolo dei commissari mensa, i controlli. Per rispondere a molte di queste domande mettiamo al servizio
Riaprono le mense alle ispezioni dei genitori
Le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico per la gestione della sicurezza sanitaria di quest’anno scolastico parlano di ‘distanziamento e igiene’ a cui si aggiunge il green pass per tutto il personale e chi ruota intorno alla scuola. Questi aspetti non vietano quindi l’accesso dei genitori commissari mensa a scuola per le ispezioni, purché dotati di
Berrino 22 settembre ore 18:00
La ricerca della salute, che non è assenza di malattia, comporta scelte legate all’alimentazione, al movimento, alla meditazione Franco Berrino è ospite del Grande Trasloco per raccontare quali mezzi abbiamo a disposizione, nella quotidianità, per prenderci cura di noi stessi. Perché un cambiamento è possibile, per tutti, nella direzione di uno stile di vita più
La mensa 2021/2022, tra green pass e novità
Il nostro, osservatorio, che monitora l’evoluzione delle mense scolastiche in Italia e, con essa, la regolamentazione, ha registrato negli ultimi mesi dei cambiamenti degni di nota. Parliamo di eventi cruciali che si prevede avranno ricadute anche su altre mense scolastiche a livello nazionale e di norme recenti che disciplinano l’avvio della ristorazione scolastica di quest’anno.
Fano dalla città dei bambini alla mensa di qualità
Dietro ad una buona mensa non c’è solo ma bravo cuoco e una nutrizionista competente, ma anche una cultura e una sensibilità sociale che parte da precise scelte politiche. A Fano è così sin dal 1991, da quando è nato il progetto ‘la città dei bambini e delle bambine’, un programma di governo della città
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.
Formazione online per genitori e insegnanti
Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]
Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici
Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]
9° Rating menù
Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.
Foodinsider alla FAO
Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.
Foodinsider in brief
Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.
Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni
Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.
Compila il test di gradimento
Al via la campagna nazionale per misurare la qualità percepita della mensa scolastica con il questionario di gradimento di Foodinsider. La campagna coinvolge genitori e insegnanti da nord a sud Italia che compilando il questionario di gradimento contribuiscono a mappare lo stato della ristorazione scolastica nel nostro Paese.