I numeri di FOODINSIDER
Ristorazione bellezza
In programma il 5 maggio a Siena, a Palazzo Sansedoni, il primo evento che abbiamo voluto chiamare Ristorazione bellezza prendendo spunto dalla trasmissione di Emilio Casalini, ‘Generazione bellezza’ andata in onda qualche mese fa su RAI3. Come Emilio Casalini, che sarà presente in video in apertura all’evento, vorremmo raccontare storie che esaltano la bellezza di
Test gradimento mensa
Anche quest’anno l’indagine dei menu scolastici si affianca al test sul gradimento della mensa scolastica: poche domande per mettere a confronto i dati che emergono dall’analisi del menu scolastico con l’effettiva percezione di qualità da parte dell’utenza. La consultazione degli insegnanti, in primis, che consumano il pasto a scuola, ma anche dei genitori che percepiscono
#greenfoodweek22
E’ iniziata la #greenfoodweek22 il 7 marzo e le adesioni continuano ad arrivare, siamo a 365.000. Il 10 marzo è la giornata clou che vede le mense scolastiche che hanno aderito, più di 130, proporre lo stesso menu o quasi: crudité di verdure di stagione, primo con sugo vegetale, secondo con polpette o polpettone di
Super Green Food Week
La campagna #GreenFoodWeek ha appena raggiunto i 327.000 pasti sostenibili grazie alla partecipazione di 96 realtà, tra Comuni, Università e Aziende che hanno deciso di aderire all’iniziativa. Invitiamo tutte le realtà aderenti a raccontare la propria Green Food Week sui canali social (Facebook, Instagram) utilizzando l’hashtag #greenfoodweek22 e taggando la pagina di Foodinsider.it, così da
Già 100.000 pasti green
Raggiunti e superati già più di 100.000 pasti sostenibili garantiti per la settimana del GREEN FOOD WEEK. Raccolte più di 50 adesioni tra Comuni e Università che sostituiranno alcuni piatti proposti in mensa nella settimana dal 7 all’11 marzo con ricette a basso impatto ambientale. Bolzano per esempio, sostituisce il piatto unico insalata mista a
KIT per il GREEN FOOD WEEK
E’ disponibile un kit di supporto per spiegare le ragioni che devono spingere a fare scelte alimentari sane e sostenibili e che sono alla base della campagna Green Food Week che va dal 7 all’11 marzo. Nel kit ci sono informazioni accessibili a tutti e anche un semplice approfondimento su 3 aspetti chiave che abbiamo
Green Food Week, il cibo amico del Pianeta
Presentiamo la Green Food Week, il cibo amico del pianeta, un’iniziativa che si terrà dal 7 all’11 marzo, che è la settimana che culmina con l’iniziativa di Caterpillar M’illumino di meno, durante la quale i Comuni che aderiscono offriranno un pasto a basso impatto ambientale a scuola. Oltre a spegnere le luci in tante città,
Qual è il cibo amico del pianeta?
Nel 2019 la commissione EAT-Lancet, composta dai 37 maggiori esperti mondiali di clima, salute e sostenibilità, pubblica un report che definisce quale sia la dieta per la salute planetaria dopo aver revisionato tutta la letteratura scientifica sull’argomento. L’obiettivo è garantire un’alimentazione sana ai 10 miliardi di persone che abiteranno la Terra nel 2050 con una

I numeri di Foodinsider
Ogni anno Foodinsider analizza più di 50 menu scolastici che rappresentano il pasto che viene servito a 498.900 bambini su un campione rappresentativo di Comuni dal nord al sud Italia. Questo ci permette di fotografare la realtà del servizio mensa e di metterlo a confronto con quello degli anni precedenti per delineare l’evoluzione della ristorazione

Campagna fundraising per una mensa sostenibile
E’ partita la nostra campagna di #fundraising che ci permetterà di continuare a fare gratuitamente l’attività di monitoraggio delle mense scolastiche che ogni anno consente di pubblicare la classifica delle mense scolastiche, di fare un’indagine basata su dati oggettivi e informazione autorevole che fotografa la realtà e le contraddizioni della ristorazione scolastica in Italia, di

Formazione ASMEL per i Comuni
Clicca qui per iscriverti al webinar Mercoledì 1 dicembre alle ore 11:30 terremo un webinar per ASMEL rivolto ai funzionari che si occupano all’interno dei Comuni di mense scolastiche. Parleremo del ruolo della ristorazione scolastica all’interno delle politiche locali del cibo, degli #obiettivi che dovrebbe avere e come raggiungerli attraverso capitolati green, premialità che promuovono
Workshop commissari mensa del 25/11
Il 25 di novembre alle 17:30 è in programma una sessione di formazione per i genitori commissari mensa. L’obiettivo del workshop gratuito è quello di specificare il ruolo dei commissari mensa in relazione agli aspetti normativi che riguardano i CAM (Criteri Ambientali Minimi) che disciplinano la mensa scolastica. E’ quanto richiedono le nuove Linee di
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.