I numeri di FOODINSIDER

Diretta Web – Presentazione del 7° Rating di Foodinsider alla Camera dei Deputati
Alle ore 12:00, segui la diretta web per la presentazione del 7° Rating di Foodinsider sulle mense scolastiche italiane presso la Camera dei Deputati. Se non riesci a visualizzarlo, puoi seguirlo da questo link!

Ristorazione bellezza e la tavola rotonda
La seconda parte della mattinata di Ristorazione bellezza è stata aperta da una tavola rotonda che ha visto protagonisti alcuni dei Comuni che hanno aderito al progetto Sostenibilmense della Fondazione MPS, ANCI Toscana e Foodinsider. Il confronto è stato tra assessori, dietisti, funzionari, genitori, tutti attori che hanno partecipato in maniera attiva al cambiamento.
Ristorazione bellezza, Lorenzo Falchi
Lorenzo Falchi, Sindaco di Sesto Fiorentino, interviene a Ristorazione bellezza per spiegare la filosofia di un Comune che ha una visione sul servizio di mensa scolastica come strumento di politica del territorio, come opportunità di sviluppo economico e come strumento per costruire una comunità del cibo fondata su valori legati alla salute e alla sostenibilità.
Ristorazione bellezza, Filippo Fossati
Filippo Fossati, Amministratore Unico di Qualità & Servizi interviene a Ristorazione bellezza per dimostrare come sia sostenibile economicamente la gestione di un’azienda pubblica che punta alla qualità, alla sostenibilità del servizio di ristorazione scolastica puntando anche alla salute, all’educazione in connessione con il territorio.
Ristorazione bellezza, Antonio Ciappi
Antonio Ciappi è stato Amministratore Unico di Qualità & Servizi, ed è riconosciuto come uno dei massimi esperti di gastronomia nella ristorazione collettiva con 44 anni di esperienza nelle mense scolastiche. E’ intervenuto a Ristorazione bellezza per spiegare come si realizza una visione di mensa buona, sana e sostenibile a partire da una visione e
Ristorazione bellezza, Giaime Berti
A Ristorazione bellezza interviene Giaime Berti, Ricercatore della Scuola Sant’Anna di Pisa, membro del Comitato di Gestione della Rete delle Politiche Locali del Cibo, curatore del Dialogo Indipendente del Food System Summit per il Ministero degli Affari Esteri e coordinatore del Tavolo del cibo della Toscana. Il tema del suo intervento riguarda il ruolo della
Ristorazione bellezza, Sara Funaro
Sara Funaro è Assessora all’Educazione e al Welfare del Comune di Firenze. E’ intervenuta in remoto all’evento Ristorazione bellezza per rispondere alla domanda del moderatore Fiorino Iantorno che ha posto l’attenzione verso l’impegno e i cambiamenti messi in atto dal Comune di Firenze per riuscire a costruire una mensa migliore.
Ristorazione bellezza, Roberto Scalacci
Roberto Scalacci, dal 2015 Direttore della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Toscana, interviene a Siena all’interno della cornice di Ristorazione bellezza per valorizzare il ruolo della mensa scolastica rispetto allo sviluppo rurale sostenibile in Toscana. Ecco il suo intervento introdotto dalla domanda: La mensa è un’occasione per lo sviluppo rurale?
Ristorazione bellezza, parla Claudia Pratelli
Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola Formazione e Lavoro della giunta Gualtieri a Roma, è intervenuta il 5 maggio all’evento Ristorazione bellezza di cui riportiamo il suo intervento che risponde alla domanda del Prof. Fiorino Iantorno, Direttore del Centro Santa Caterina Lab dell’Università di Siena: com’è cambiata, con il nuovo capitolato, la mensa scolastica di Roma?
Ristorazione bellezza: Roberta Casini Anci Toscana
Roberta Casini, attualmente Sindaco presso il Comune di Lucignano, delegata per l’agricoltura per ANCI Toscana, è coordinatrice del Tavolo delle politiche locali del cibo dei Comuni della Toscana. E’ intervenuto all’evento Ristorazione bellezza per spiegare il significato del Tavolo delle politiche locali del cibo e il ruolo che la mensa ha al suo interno.
Emilio Casalini per Ristorazione bellezza
Emilio Casalini è un giornalista della Rai, che è stato un reporter in situazioni di guerra molto complesse: Kosovo, Jugoslavia, Congo. Ha realizzato inchieste sul traffico dei rifiuti, è stato giornalista di Report e nell’ultimo periodo si sta concentrando sulla bellezza con il programma televisivo Generazione bellezza . Foodinsider ha scelto di ispirarsi a questa
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.