I numeri di FOODINSIDER
Terni, 5 febbraio: Seminario sulla refezione scolastica
REFEZIONE SCOLASTICA SCENARI A CONFRONTO, SOLUZIONI POSSIBILI Venerdì 5 febbraio 2016 a Terni Il seminario è stato un’occasione di confronto sulla realtà della mensa scolastica a livello nazionale. L’obiettivo degli organizzatori del seminario è stato quello di mettere a fattor comune l’esperienza di genitori ed esperti che vivono la complessità della mensa scolastica all’interno dei propri comuni, nel
Polpette di pesce? No grazie!
Prima la richiesta in massa della dieta in bianco per evitare la pizza, poi la stessa cosa, in un’altra scuola, per evitare le polpette. A Milano la mensa scolastica non ha pace. Ma sulle polpette si è espressa la Rappresentanza cittadina delle commissioni mensa con un comunicato stampa: La Rappresentanza Cittadina delle Commissioni Mensa anche in
Perugia: Comunicato stampa del 21 gennaio 2016
In data 21/1/2016 si è tenuta l’Assemblea dei genitori in materia di mense e servizi educativi, alla quale i genitori hanno partecipato in modo molto attivo ed appassionato riempendo la sala. Nel corso della riunione si è parlato di tutto ciò che sta accadendo riguardo alla mensa e delle iniziative dei genitori, dando ampio spazio
Nuove Linee guida USA: sì alle uova, no allo zucchero
Rivalutate le uova e diminuiti drasticamente gli zuccheri al 10% delle calorie giornaliere. Le nuove linee guida americane, che influenzano anche la composizione dei menu scolastici, rappresentano un difficile equilibrio tra la lobbi dell’industria alimentare e i consigli della commissione consultiva dei nutrizionisti. L’invito è a mangiare proteine che vengono più dal pesce, legumi, uova, latticini, carni magre, ma anche noci,
Miglior menu e ricette
A grande richiesta segnaliamo una settimana del menu scolastico che ha ottenuto il miglior punteggio all’interno del questionario Menu a punti. Si tratta del menu della scuola materna privata e convenzionata di Milano Il Giardino degli Elfi di cui sono consultabili e scaricabili anche le relative Ricette. Le dosi del ricettario sono per quattro persone.
Veleni nel piatto, lo Speciale TG1 online
E’ già disponibile online lo Speciale TG1 dal titolo ‘I veleni nel piatto’ andato in onda ieri alle 23.25 su Rai1. Un interessante viaggio per scoprire tanti aspetti dell’alimentazione quotidiana a noi sconosciuti: come leggere le etichette dei prodotti, i rischi che si annidano nel pesce fresco, la pasta industriale con troppo glutine e quella
Terni dice No al cibo trasportato e precotto
Come i genitori del Cosec (Comitato Servizi Educativi Comunali di Terni) anche i genitori del Comitato Commissari Mensa, di cui fanno parte alcune scuole di Terni, si battono per mantenere le cucine interne alle scuole. Ecco il comunicato stampa che ci hanno inviato che spiega il sistema mensa della città e i rischi che si paventano con il nuovo appalto
La mensa di Milano nel servizio di Rai1
Abbiamo messo online anche noi, come altri centinaia di utenti facebook, il servizio sulla mensa di Milano andato in onda venerdì 8 dicembre su Tv7, rubrica del Tg1. Un servizio parte di un più ampio documentario sui rischi per la salute legati all’alimentazione che andrà in onda per Speciale Tg1 domenica 17 gennaio alle 23.15 circa (nella pagina
Servizio RAI1 TV7 online
Ecco il servizio andato in onda venerdì all’interno della rubrica TV7 su RAI1
La mensa di Milano nello speciale TV7 su Rai1
Il tema delle mense scolastiche, dei costi alti, della qualità del servizio offerto, si parla venerdì 8 dicembre alle 23.00 su Tv7, rubrica del Tg1. Realizzato nell’ambito di un più ampio documentario sui rischi per la salute legati all’alimentazione che andrà in onda per Speciale Tg1 domenica 17 gennaio alle 23.15 circa. In questa pagina Facebook è
Genitori in trincea per difendere la mensa dall’esternalizzazione
Anche a Terni un film già visto. In breve: il Comune sotto il vessillo della razionalizzazione dei costi’ sembra propendere, a detta dei genitori, per la soluzione centro di cottura unico e pasto trasportato. L’utenza invece difende il pasto preparato nelle cucine delle scuole. Sul piano politico si vedono contrapposti due schieramenti con M5S, Sel,
Nuove Linee guida della ristorazione scolastica
Le nuove linee guida della ristorazione scolastica, aggiornate con le raccomandazioni dell’OMS degli ultimi anni, sono all’interno di una proposta di legge e sta seguendo l’iter istituzionale. In attesa dei tempi della politica alcune ASL stanno promuovendo, all’interno dei propri comuni di riferimento, dei menu che già recepiscono le raccomandazioni dell’OMS: introduzione di alimenti integrali
Green Food Week 2025: i risultati
La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]
Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider
In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.
Al via la Green Food Week 2025
Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.