3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Nuove Linee guida USA: sì alle uova, no allo zucchero

Rivalutate le uova e diminuiti drasticamente gli zuccheri al 10% delle calorie giornaliere. Le nuove linee guida americane, che influenzano anche la composizione dei menu scolastici, rappresentano un difficile equilibrio tra la lobbi dell’industria alimentare e i consigli della commissione consultiva dei nutrizionisti. L’invito è a mangiare proteine che vengono più dal pesce, legumi, uova, latticini, carni magre, ma anche noci,

Leggi tutto »

Miglior menu e ricette

A grande richiesta segnaliamo una settimana del menu scolastico che ha ottenuto il miglior punteggio all’interno del questionario Menu a punti. Si tratta del menu della scuola materna privata e convenzionata di Milano Il Giardino degli Elfi di cui sono consultabili e scaricabili anche le relative Ricette. Le dosi del ricettario sono per quattro persone.    

Leggi tutto »

Veleni nel piatto, lo Speciale TG1 online

E’ già disponibile online lo Speciale TG1 dal titolo ‘I veleni nel piatto’ andato in onda ieri alle 23.25 su Rai1. Un interessante viaggio per scoprire tanti aspetti dell’alimentazione quotidiana a noi sconosciuti: come leggere le etichette dei prodotti, i rischi che si annidano nel pesce fresco, la pasta industriale con troppo glutine e quella

Leggi tutto »

Terni dice No al cibo trasportato e precotto

Come i genitori del Cosec (Comitato Servizi Educativi Comunali di Terni) anche i genitori del Comitato Commissari Mensa, di cui fanno parte alcune scuole di Terni, si battono per mantenere le cucine interne alle scuole.  Ecco il comunicato stampa che ci hanno inviato che spiega il sistema mensa della città e i rischi che si paventano con il nuovo appalto

Leggi tutto »

La mensa di Milano nel servizio di Rai1

Abbiamo messo online anche noi, come altri centinaia di utenti facebook, il servizio sulla mensa di Milano andato in onda venerdì 8 dicembre su Tv7, rubrica del Tg1. Un servizio parte di un più ampio documentario sui rischi per la salute legati all’alimentazione che andrà in onda per Speciale Tg1 domenica 17 gennaio alle 23.15 circa (nella pagina

Leggi tutto »

La mensa di Milano nello speciale TV7 su Rai1

Il tema delle mense scolastiche, dei costi alti, della qualità del servizio offerto, si parla venerdì 8 dicembre alle 23.00 su Tv7, rubrica del Tg1. Realizzato nell’ambito di un più ampio documentario sui rischi per la salute legati all’alimentazione che andrà in onda per Speciale Tg1 domenica 17 gennaio alle 23.15 circa. In questa pagina Facebook è

Leggi tutto »

Genitori in trincea per difendere la mensa dall’esternalizzazione

Anche a Terni un film già visto. In breve: il Comune sotto il vessillo della razionalizzazione dei costi’ sembra propendere, a detta dei genitori, per la soluzione centro di cottura unico e pasto trasportato. L’utenza invece difende il pasto preparato nelle cucine delle scuole. Sul piano politico si vedono contrapposti due schieramenti con M5S, Sel,

Leggi tutto »

Nuove Linee guida della ristorazione scolastica

Le nuove linee guida della ristorazione scolastica, aggiornate con le raccomandazioni dell’OMS degli ultimi anni, sono all’interno di una proposta di legge e sta seguendo l’iter istituzionale. In attesa dei tempi della politica alcune ASL stanno promuovendo, all’interno dei propri comuni di riferimento, dei menu che già recepiscono le raccomandazioni dell’OMS: introduzione di alimenti integrali

Leggi tutto »

Conclusioni del convegno ‘Cambiamo la mensa’

Considerato che: – un terzo dei bambini italiani sono sovrappeso (progetto Okkio alla Salute dell’Istituto Superiore di Sanità) – gli studi epidemiologici sono coerenti nel mostrare che un eccesso di proteine nella dieta è associato a un maggior rischio di obesità, sia nei bambini sia negli adulti – i LARN pubblicati dalla Società Italiana di

Leggi tutto »

Cambiamo la mensa scolastica

Si è tenuto presso l’Istituto dei Tumori di Milano l’incontro organizzato dal Coordinamento ‘Cambiamo la mensa’ per discutere del presente e futuro della refezione scolastica in una prospettiva più sana e al passo con i tempi. Un’occasione importante di confronto che ha stimolato il dibattito e la volontà di incidere per cambiare la qualità della

Leggi tutto »

Cambiare la mensa si può

Cibi riconoscibili, ingredienti naturali e verdure fresche di stagione il tutto condito con passione, attenzione alle esigenze dei piccoli e ricette semplici. Si può fare! Meglio se con la collaborazione di tutti, soprattutto dei docenti che in mensa svolgono un’attività educativa e come tale il loro esempio e il loro approccio verso il cibo è il

Leggi tutto »
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.

3° Summit mensa

3° Summit mensa

Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.

Tips antispreco col pane

Tips antispreco col pane

Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.