3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

La Plasmon dice NO all’olio di palma

La Plasmon ha deciso di togliere l’olio di palma dai prodotti per i bambini sostituendolo con olio di girasole e olio d’oliva. E’ una scelta importante che arriva dalla consapevolezza di molti genitori che hanno fatto pressioni sull’azienda chiedendo, a suon di lettere e petizioni online, di inserire ingredienti più sani e sostenibili rispetto all’olio

Leggi tutto »

Non aprite quella pappa!

Si legge in un battibaleno il bel libro di Laura Bruzzaniti  Non aprite quella pappa!  pubblicato da Altreconomia Edizioni. L’autrice ha pensato di scriverlo tra la nascita di un figlio e la fase dello svezzamento quando un genitore inizia a rendersi conto di aver messo al mondo non solo un bambino ma anche un nuovo piccolo consumatore. Non

Leggi tutto »

Informazioni dalla Rete dei comitati mensa

In un periodo storico dove il rapporto di fiducia tra cittadini e amministrazioni sembra sgretolarsi a colpi di ‘razionalizzazioni’, l‘Università di Perugia studia nuovi modelli di mensa scolastica che rimettano al centro la qualità dei pasti e non gli utili del fornitore del servizio. Accenniamo a uno di questi modelli che vede le commissioni mensa tra gli

Leggi tutto »

Milano: proteste vs minacce legali

Dopo la protesta della dieta in bianco di massa per evitare le polpette di pesce Milano Ristorazione incontra i genitori commissari mensa delle primarie servite dal centro cucina Sammartini, tra cui i genitori della Stoppani, protagonisti della contestazione. L’incontro avviene il 4 febbraio, lo stesso giorno in cui escono le statistiche di pappa-mi che da anni,

Leggi tutto »

Nuovi scenari di mensa scolastica dall’Università di Perugia

Da una parte c’è il tempo scuola da difendere, secondo le disposizioni del Decreto Ministeriale del 31/12/1983 che ha equiparato il ‘tempo mensa’ al ‘tempo scuola’, dall’altra c’è l’illegittimità del ‘provvedimento impositivo dell’onere contributivo [costo servizio mensa] in caso di ‘dichiarazione di non voler mai usufruire della mensa‘ come sancito dalla Corte di Cassazione e infine c’è

Leggi tutto »

A Terni i genitori rilanciano

A Terni i genitori sono in trincea in difesa delle 36 cucine che sembrano minacciate da un processo di ‘razionalizzazione’ che il Comune ha messo in campo e che fa pensare alla prospettiva di un centro unico di produzione. Il fronte si è aperto il 21 dicembre 2015 quando i genitori si sono presentati alla seduta del consiglio con un cartello riportante la

Leggi tutto »

‘Cambiamo la mensa’ in soccorso di Lamezia Terme

E’ nato il primo distaccamento del Coordinamento Cambiamo la mensa, presieduto dal dottor Franco Berrino, a Lamezia Terme. Un’iniziativa di un gruppo di genitori che in questo modo mira a migliorare la qualità dei pasti a scuola e sollecitare le istituzioni e gli operatori del settore ad adeguare le linee guida per la ristorazione scolastica

Leggi tutto »

Torino, 18 febbraio, h.9.00 Progetto Innocat

PRESENTAZIONE LINEE GUIDA TORINESI PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA E NUOVI SCENARI. Seminario di disseminazione nazionale del progetto INNOCAT: “lancio linee guida torinesi per la ristorazione scolastica e nuovi scenari nell’ambito dell’economia circolare” Per registrarti all’evento clicca qui Città di Torino – Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City.

Leggi tutto »

Milano, 21 febbraio, h.15.00 Assemblea cittadina cm

E‘ stata indetta dalla Rappresentanza cittadina delle commissioni mensa l’Assemblea cittadina delle commissioni mensa che si terrà il 21 febbraio alle 15,00 presso l’Auditorium Valvassori Peroni, in via Valvassori Peroni 56. Oltre a presentarsi i nuovi Rappresentanti tratteranno e discuteranno insieme alle commissioni mensa molti temi ‘caldi’, tra i quali: i prodotti biologici sono ancora

Leggi tutto »

Bologna: contratto consultabile da tutti i genitori

A Bologna, il servizio di refezione scolastica è gestito tramite il contratto di appalto con la RTI Gemeaz-Elior Camst. In questo documento, insieme ai suoi allegati, sono contenuti tutti i dettagli che permettono di conoscere con chiarezza e precisione le caratteristiche del servizio, i ruoli e gli adempimenti previsti. Rendere pubblico questo contratto non significa

Leggi tutto »

Da Milano 2 petizioni: no polpetta e piatto unico

La Rappresentanza cittadina di Milano, dopo il clamore delle recenti contestazioni dei genitori su alcuni piatti della mensa scolastica e i botta e risposta a suon di comunicati stampa, ha deciso di aprire due petizioni per raccogliere le firme su due temi caldi: le polpette e il piatto unico. Ecco i link alle petizioni che è

Leggi tutto »

Attenti alle etichette

Imparare a leggere le etichette è importante per saper scegliere materie prime di qualità e scartare gli alimenti potenzialmente nocivi. La dott.ssa Villarini, biologa, specialista in scienze dell’alimentazione e ricercatrice del dipartimento di Medicina preventiva all’Istituto dei tumori di Milano, ha scritto molti libri su questo tema, e in questo video ci insegna a fare

Leggi tutto »
Green Food Week 2025: i risultati

Green Food Week 2025: i risultati

La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.