3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Countdown del pasto da casa a Milano?

Il 17 novembre si è tenuta l’udienza presso il Tribunale di Milano che ha discusso di fronte al giudice il ricorso fatto da alcuni genitori milanesi per il riconoscimento del diritto al pasto da casa in alternativa alla mensa scolastica. Il ricorso dei genitori, per la precisione, non mira solo al riconoscimento del diritto di scegliere per i propri figli tra

Leggi tutto »

Milano Ristorazione: dalle 46 cucine alla strategia industriale

Milano Ristorazione è la società detenuta al 99% dal Comune di Milano, che gestisce dal 2000 il servizio di ristorazione scolastica sul territorio milanese. Milano Ristorazione opera secondo il modello di una inhouseproviding. Di fatto è un monopolio dove il committente è anche il fornitore, aspetto che può generale conflitti d’interesse soprattutto quando si parla

Leggi tutto »

Rai3 ‘Indovina chi viene a cena’ focus su mense scolastiche

Lunedì 7 novembre nella puntata di INDOVINA CHI VIENE A CENA, la trasmissione sul cibo che nasce da una costola  di Report, si è parlato di mense scolastiche. Sotto la lente d’ingrandimento le mense scolastiche: la scelta vegana senza obbligo di presentazione di un certificato, ma anche la qualità del cibo, il biologico che non c’è

Leggi tutto »

Milano: customer satisfaction? ma i dati ci sono già

Il Comune di Milano è in procinto di avviare nel mese di novembre una rilevazione della customer satisfaction su un campione di 10 scuole che coinvolgerà 1000 alunni e altrettanti genitori. L’obiettivo è ‘dare una valutazione oggettiva del gradimento‘ riferisce la vicesindaco Scavuzzo. In realtà, già a partire dai dati raccolti attraverso le ispezioni svolte dalle commissioni mensa

Leggi tutto »

Il Menu a punti in versione App

Con l’avvio dei menu invernale, riparte la rilevazione del Menu a punti, da cui ha avuto origine il primo Rating dei menu scolastici. La novità di quest’anno è il Menu a punti in versione App scaricabile sul cellulare dallo Store cercando con la parola chiave ‘foodinsider’. Il Menu a punti  è una versione semplificata e digitale del questionario sviluppato

Leggi tutto »

Il Miur ricorre in cassazione e i genitori organizzano colletta online

Alla scadenza dell’ultimo giorno possibile, il Miur ha presentato ricorso in Cassazione contro la sentenza della Corte d’Appello che ha sancito il diritto per alcune famiglie torinesi di scegliere tra la mensa e il pasto da casa. La stessa mossa era stata intrapresa dal Sindaco Appendino, a metà ottobre, con l’obiettivo di sostenere la mensa scolastica quale ‘migliore scelta per i

Leggi tutto »

Il nuovo Presidente di Milano Ristorazione, una scelta di continuità

Il Sindaco Sala, si legge sul sito di Milano Ristorazione, ha nominato il Dr. Fabrizio De Fabritiis nuovo Amministratore Unico di Milano Ristorazione. Il Curriculum Vitae del nuovo Presidente è disponibili online. Fabrizio De Fabritiis, Bocconiano con esperienza nella ristorazione collettiva, proviene anche lui, come il suo predecessore Gabriella Iacono, dalla Gemeaz Cusin Spa. Già presente in

Leggi tutto »

Torino: il Miur bacchetta il Comune: ‘si mangia insieme in refettorio’

Con la nota del 21 ottobre il Direttore del Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, Fabrizio Manca, ribadisce al Comune di Torino che il refettorio è l’area dove anche i bambini con il pasto da casa devono mangiare. Dalla segnalazioni dei genitori si viene a sapere, infatti, che il Comune nei suoi sopralluoghi in alcune scuole ha vietato l’uso

Leggi tutto »

DDL 2037 sulla ristorazione collettiva: ascoltate le aziende, i genitori no

Il nuovo Disegno di legge nr. 2037 che si pone l’obiettivo disciplinare la ristorazione collettiva, ascolta gli operatori del mercato, le aziende di ristorazione collettiva, ma si dimentica dei principali utenti del servizio, le famiglie. L’Associazione Nazionale della Ristorazione Collettiva è stata ascoltata dinanzi dalla Commissione Agricoltura, nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 2037, mentre nessuna rappresentanza degli

Leggi tutto »

Cittadinanzattiva, Foodinsider e i genitori raccontano la vera mensa

            In occasione della presentazione della ricerca di Cittadinanzattiva sulle mense scolastiche, il 18 ottobre a  Roma, anche i genitori delle commissioni mensa hanno avuto l’opportunità di raccogliere dati ed esperienze sul campo da mettere a confronto con gli altri relatori delle 3 tavole rotonde. Dalla ricerca di Cittadinanzattiva emerge un quadro sconfortante:

Leggi tutto »

Milano Ristorazione nell’inchiesta di ‘La Gabbia’ su La7

‘Sappiamo quello che mangiano i nostri figli a scuola?’ un servizio sulla mensa scolastica di Milano andato in onda il 12 ottobre su la7 all’interno del programma La Gabbia. Pasto trasportato, rifiuti, corpi estranei nei piatti, costi, ma anche utili d’azienda, di questo si parla in questo servizio che rappresenta Milano, ma anche molte altre realtà italiane.

Leggi tutto »

La mensa è a norma con il bio? Fai il TEST

Sette semplici domande per capire se la tua mensa è a norma con l’offerta di biologico prevista dal Green Public Procurement. Vai al -> CAM Test Dal 2 febbraio, con l’entrata in vigore della legge n.221, è obbligatorio applicare i Criteri Ambientali Minimi nelle nuove gare d’appalto della Pubblica Amministrazione. Tra questi criteri c’è anche la presenza  di

Leggi tutto »
Green Food Week 2025: i risultati

Green Food Week 2025: i risultati

La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.