3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

La mensa scolastica da sud a nord

Dopo che per tutto l’inverno i bambini con il pasto da casa hanno mangiato fuori da scuola, sulle panchine o in macchina quando pioveva, il Comune di Brindisi ha detto di si all’opzione panino all’interno della scuola recependo le istanze dell’ADOC. La possibilità di richiedere il pasto da casa è già di fatto possibile a

Leggi tutto »

Una preside di Salerno che insegna a vivere la sostenibilità

Una preside che educa alla ruralità, al cibo semplice del territorio, al recupero dei rifiuti. Una preside che si è inventata le eco colazioni, l‘eco merenda, ma anche gli eco-compleanni, a rifiuto zero. E’ una Preside che sfida le disposizioni ministeriali che prevedono le merendine confezionate a scuola, invece no, all’Istituto Teodoro Gaza, a Salerno si fa merenda

Leggi tutto »

I piatti più sfiziosi dei menu scolastici

La nostra indagine sull’equilibrio dei menu scolastici italiani quest’anno ha voluto registrare anche le ricette più interessanti, vale a dire quei piatti che escono dalla monotonia della pasta al pomodoro, carne e insalata, ma che, sulla carta, sembrano più appetitosi. Dal momento che sempre più genitori ci manifestano le loro difficoltà nel proporre nuove ricette ai fornitori, abbiamo deciso

Leggi tutto »

Cosa succede in mensa, da nord a sud

A Torino i genitori che hanno scelto il ‘pasto da casa’ sono arrivati a sfiorare i 6.000 (per la precisione 5.841) sugli originari 25.000 pasti erogati in mensa. Di questi la fetta più grande 3.206 è rappresentata dalle famiglie fuori ISEE (oltre i 32.000 euro di reddito. Una crescita che galoppa e minaccia il servizio di ristorazione scolastica,

Leggi tutto »

Una buona e una cattiva notizia per Sesto Fiorentino

A marzo è stato nominato il nuovo Presidente di Qualità e Servizi, la società partecipata che offre il servizio di ristorazione scolastica per i 3 Comuni di Sesto Fiorentino Campi Bisenzio e Signa. Il nuovo Amministratore, Antonio Ciappi, è un fiorentino che da quarant’anni lavora nella ristorazione collettiva e dal 2003 è direttore operativo di

Leggi tutto »

Cara Vicesindaco di Firenze

Cara Vicesindaco Giachi, l’ho sentita parlare ad un convegno sulla mensa scolastica e ho provato un po’ d’invidia. Le confesso che vorrei essere fiorentina. Per un genitore di Milano è frustrante sapere che esistono mense scolastiche, come quella di Firenze, dove le materie prime sono al 90% biologiche ( il resto DOP e IGP) e dove il vicesindaco va a mangiare con

Leggi tutto »

A Napoli sabato 25 marzo si parla di mensa scolastica

Sabato 25 marzo alle ore 10.00 si tiene un workshop organizzato dal Comune e ASL presso il liceo Genovesi di Napoli, a cui sono invitati i commissari mensa. Si tratta di un evento che rappresenta un momento conclusivo e chiarificatore a fronte  dei numerosi incontri che si sono tenuti con i genitori commissari mensa in questi

Leggi tutto »

La ristorazione collettiva attacca e i genitori rispondono

La ristorazione collettiva che, con la recente nota del Miur teme di perdere importanti fette di mercato, si muove all’attacco dei genitori sostenitori del pasto da casa. Scendono in campo anche i consulenti della ristorazione collettiva con un articolo apparso su il24salute.it dal titolo ‘Il panino a scuola? razzista e pericoloso”. La scelta del pasto da casa viene definita

Leggi tutto »

Il Miur: OK alla scelta tra panino o mensa

Il Ministero riconosce con una nota del 3 marzo che il pasto da casa deve essere garantito e non negato “assicurando la tutela delle condizioni igienico-sanitarie e il diritto alla salute”. Come precisa l’Avv. Cinzia Olivieri nell’articolo apparso su Edscuola.eu con questa nota viene riconosciuto il diritto di poter scegliere per i propri figli tra la refezione scolastica

Leggi tutto »

Presentazione Classifica Menu a punti

Di seguito pubblichiamo la classifica dei menu scolastici italiani 2016/17. Il Rating premia i menu più equilibrati in base ai parametri delle Linee Guida della ristorazione scolastica e le recenti raccomandazioni dell’OMS. L’indagine non considera aspetti come il gradimento del pasto, ma la qualità, frequenza e varietà degli alimenti proposti nei menu scolastici in base ai

Leggi tutto »

Top 10 Rating menu scolastici 2016/17

Quest’anno è Cremona al top della Rating dei menu scolastici italiani con un menu ‘modello’: grande varietà di cereali (pasta riso orzo farro polenta), un buon equilibrio di carni bianche e rosse, niente insaccati, 6 proposte di pesce al mese, frutta a merenda e piatti inusuali per una mensa: ‘pasta broccoli e mandorle, riso ai funghi,

Leggi tutto »

Menu di Jesi: non è primo, ma migliora il punteggio

Anche quest’anno Jesi ha partecipato all’indagine di foodinsider sulle mense scolastiche, basata sul rispetto dei parametri delle linee guida nazionali sulla ristorazione scolastica e delle raccomandazioni dell’OMS; anche quest’anno il menù scolastico proposto nelle mense jesine è nella “top ten” dei migliori menù scolastici d’Italia. Non siamo primi come l’anno scorso, ma il nostro punteggio

Leggi tutto »
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.

3° Summit mensa

3° Summit mensa

Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.

Tips antispreco col pane

Tips antispreco col pane

Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.