I numeri di FOODINSIDER
Uova contaminate, allerta anche per le mense scolastiche
L’Italia non è indenne dalla contaminazione di uova con fitpronil. Uova contaminate sono state individuate in Campania, a Benevento e a Santa Anastasia, nelle Marche, in provincia di Ancona, nel Lazio dove è risultato “positivo” ai controlli un laboratorio artigianale di pasta e in Lombardia, a Milano, dove è stata scoperta una partita di prodotti realizzati
Mensa a impatto zero: istruzioni per l’uso
Una ‘buona mensa’ è anche una ‘mensa sostenibile’? Un menu scolastico equilibrato, in linea con le raccomandazioni dell’OMS, è anche a ‘impatto zero’? Ci siamo posti questa domanda in occasione dello Slow Food Village di Viterbo a cui abbiamo partecipato intervenendo alla conferenza dal titolo ”MENSA SCOLASTICA: INVERTIAMO LA ROTTA’. Abbiamo portato il confronto dei menu scolastici fatto in
La mensa obbligatoria per legge cambia il modello scolastico
O mangi la minestra (mensa) o salti il tempo pieno. E’ questo il senso del nuovo decreto che mira a rendere obbligatoria la mensa per legge? Con una frase introdotta all’articolo 5 del decreto ddl 2037 si afferma che ‘i servizi di ristorazione scolastica sono parte integrante delle attività formative ed educative erogate dalle istituzioni
Pasta straniera: dalle muffe al glifosato
Di grani e pasta si è parlato all’interno della trasmissione Petrolio andata in onda su Rai1 il 6 luglio. L’inchiesta ha affrontato questo tema da alcuni punti di vista, dalla tecnologia, con i nuovi formati di pasta realizzati con le stampanti 3D, dalla prospettiva dei produttori di grano italiano, ma soprattutto si è parlato di salute in relazione ai grani stranieri, là
Alimentazione e diagnosi precoce contro il cancro alla mammella
Il cancro alla mammella, purtroppo, è una malattia che un tempo era solo per donne di ‘una certa età’, mentre oggi colpisce anche al di sotto dei 45 anni, con una percentuale di pazienti ‘giovani’ intorno al 25%. Questo è un dato che l’oncologo Sergio Orefice ha riportato ieri in sede di conferenza sulla prevenzione dei tumori che si
Maria de Biase, una preside diversa
Maria de Biase è una preside che educa alla legalità, pur rifiutando le disposizioni ministeriali che impongono di introdurre solo cibi confezionati a merenda; insegna la sostenibilità dando nuova vita agli oggetti attraverso il riciclo, realizza orti sinergici nelle scuole, promuove la dieta mediterranea e un’alimentazione sana con cibi della nostra tradizione, crea sinergie con la
Segnali di cambiamento
A Perugia è stato assegnato il nuovo bando per le mense scolastiche. A vincerlo è stato il Raggruppamento temporaneo d’Impresa costituito dalle aziende Cir Food Sc di Reggio Emilia, Eutourist New Srl di Orbassano e la società Cooperativa B+ di Spoleto. Valore dell’appalto € 11.256.452,66, per un periodo di tre anni e cinque mesi, fino alla fine di agosto del
Perché le mense virtuose esistono
Quest’ anno si è giocato il derby ‘pasto da casa’ contro ‘mensa’. Più che una partita è stata una battaglia che ha fatto esplodere una miccia innescata da tempo. Tre le principali cause all’origine del conflitto: la continua ricerca di efficienza che ha svuotato il cibo di qualità per incrementare i profitti, il diffuso aumento
Finisce la scuola: un anno di mensa scolastica
Il 21 di giugno 2016 a Torino la Corte d’Appello sancisce il diritto dei genitori di poter scegliere tra il servizio mensa e il pasto da casa. L’iter legale era iniziato nel 2013, quando più di 700 genitori, avevano fatto ricorso al Tar per contestare i rincari delle tariffe della mensa scolastica torinese arrivata a
Napoli 10 e 11 giugno: “Mangiabene ogni giorno”
A Napoli il weekend del 10 e 11 giugno Slow Food Campania e Gnam Village organizzano a Città della Scienza (via Coroglio 57 e 104) l’evento “Mangiabene. Ogni giorno”. Si tratta di un evento pensato per contribuire a costruire una una rete di operatori in grado di creare consapevolezza, conoscenza e responsabilità intorno al cibo “Buono Pulito e
A Napoli il Tribunale dice NO al pasto da casa
Il tribunale di Napoli boccia il pasto da casa. Il giudice ha ritenuto che ‘al diritto alla libertà di scelta individuale del genitore vadano contrapposti altri diritti fondamentali della collettività, anch’essi di rango costituzionale, come il diritto all’uguaglianza e alla salute e la partecipazione a una comunità sociale, quale appunto quella scolastica.’ E’ la risposta
Anoressia e abulimia nello Speciale TG1
I disturbi del comportamento legati all’alimentazione, questo l’argomento del reportage di Alessandro Gaeta in onda domenica 28 maggio alle 23,40 all’interno della rubrica SPECIALE TG1. Un tema caldo e in evoluzione che i genitori devono imparare a riconoscere. Alessandro Gaeta, nel suo blog I veleni nel piatto (titolo che rimanda al suo reportage del gennaio 2016)
Green Food Week 2025: i risultati
La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]
Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider
In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.
Al via la Green Food Week 2025
Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.