I numeri di FOODINSIDER
Napoli 10 e 11 giugno: “Mangiabene ogni giorno”
A Napoli il weekend del 10 e 11 giugno Slow Food Campania e Gnam Village organizzano a Città della Scienza (via Coroglio 57 e 104) l’evento “Mangiabene. Ogni giorno”. Si tratta di un evento pensato per contribuire a costruire una una rete di operatori in grado di creare consapevolezza, conoscenza e responsabilità intorno al cibo “Buono Pulito e
A Napoli il Tribunale dice NO al pasto da casa
Il tribunale di Napoli boccia il pasto da casa. Il giudice ha ritenuto che ‘al diritto alla libertà di scelta individuale del genitore vadano contrapposti altri diritti fondamentali della collettività, anch’essi di rango costituzionale, come il diritto all’uguaglianza e alla salute e la partecipazione a una comunità sociale, quale appunto quella scolastica.’ E’ la risposta
Anoressia e abulimia nello Speciale TG1
I disturbi del comportamento legati all’alimentazione, questo l’argomento del reportage di Alessandro Gaeta in onda domenica 28 maggio alle 23,40 all’interno della rubrica SPECIALE TG1. Un tema caldo e in evoluzione che i genitori devono imparare a riconoscere. Alessandro Gaeta, nel suo blog I veleni nel piatto (titolo che rimanda al suo reportage del gennaio 2016)
Formazione peer
“Mamma guarda che schifezza il wurstel…” quando tua figlia adolescente ti costringe a vedere un video di uno youtuber fino in fondo che parla di junk food ai ragazzi, ti suona strano. “…da amico e non da scienziato e neanche nutrizionista vi consiglio di evitare tutti i cibi che contengono troppi ingredienti macinati e amalgamati
Errori in mensa: che fare?
La tensione nei rapporti con il personale all’interno delle aziende di ristorazione scolastica hanno prodotto numerosi disservizi in questo anno scolastico. A Bologna gli scioperi improvvisi del personale hanno causato gravi ritardi nella consegna dei pasti che hanno interessato circa 3000 bambini. I genitori denunciano ben 2.500 ritardi e 5.850 anticipi a fronte dei quali, il Comune ha
Genova: Slowfish 18 maggio pesce a scuola
PESCE FRESCO NELLE SCUOLE, BUONE ESPERIENZE SUL TERRITORIO ITALIANO A CONFRONTO Slow Fish organizza, presso il porto antico di Genova, un evento di 4 giorni, dal 18 al 21 maggio, all’interno del quale si parlerà anche del pesce offerto nelle mense scolastiche. Un argomento ostico perché il pesce i bambini fanno fatica ad accettarlo. Proporre il pesce
Mensa: back to the future
In un Comune della provincia di Pistoia il Sindaco Alessio Torrigiani ha fatto una scelta rivoluzionaria: passare dall’estenalizzazione all’internalizzazione della mensa scolastica. Il che significa riprendere la governance della mensa nella preparazione dei pasti e nel controllo delle derrate. Risultato? i costi si sono si sono ridotti del 30% per il Comune. Prima, quando la mensa era esternalizzata, la ditta di
Terni: stop al nuovo appalto mensa!?
Terni: i genitori chiedono di sospendere la procedura di assegnazione del nuovo servizio di refezione scolastica perché la mensa è uno di degli appalti oggetti dell’indagine Spada che ha portato all’arresto del Sindaco e dell’assessore ai Lavori pubblici. Secondo la Squadra Mobile e la Guardia di Finanza, il Sindaco e l’Assessore avrebbero «scritto bandi di gara su misura
Genitori ‘indigesti’ o consapevoli?
Risposta all’articolo MENSA E GENITORI INDIGESTI (Corriere della Sera, 6 maggio 2017, di Isabella Bossi Fedrigotti) Cara Isabella Bossi Fedrigotti, i genitori che lei chiama ‘indigesti’ a Milano sono più di 2000 e sono quelli che spesso vanno in mensa ad assaggiare il cibo della refezione scolastica quello che lei definisce a base di ‘verdure
Esonero mensa
Molti genitori ci chiedono come si fa ad essere esonerati dalla mensa per poter scegliere il pasto da casa. Abbiamo deciso di raccogliere i documenti di riferimenti che sono stati elaborati dall’Osservatorio dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte in tema di ‘pasto da casa‘ e da altri enti che hanno definito gli aspetti organizzativi che sottintendono questa
Sam Kass a Milano: uno chef che sogna cibo buono e sostenibile a scuola
Sarà Barack Obama, l’ex presidente degli Stati Uniti, l’ospite d’onore di Seeds&Chips, The Global Food Innovation Summit, oggi a Milano, ma insieme a lui ci sarà anche Sam Kass chef della famiglia Obama. Chiamarlo Chef è riduttivo. Sam Kiss è stato, soprattutto, Senior Policy Advisor for Nutrition per la politica alimentare di Obama, e direttore esecutivo della First Lady per
Bergamo: la mensa dove gli iscritti aumentano
Mentre in tutta Italia si registra un’emorragia nelle mense scolastiche con un progressivo esodo dalla mensa, le realtà che funzionano vanno contro tendenza. A Bergamo, per esempio, la mensa ha registrato un aumento del numero degli utenti: più 99 iscritti al servizio di refezione scolastica rispetto allo scorso anno. Sono 5.348 le famiglie bergamasche che hanno
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.
Formazione online per genitori e insegnanti
Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]
Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici
Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]
9° Rating menù
Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.
Foodinsider alla FAO
Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.
Foodinsider in brief
Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.
Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni
Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.