I numeri di FOODINSIDER
Assaggio menu: un confronto impossibile!
Certo il confronto non regge, lo sappiamo, ma noi lo facciamo lo stesso perché ci dà modo di far conoscere realtà estreme di Milano. Da una parte un asilo convenzionato, di poco più di 100 bambini, cucina interna, cuoco assunto, menu ‘naturale’, 99% biologico, dall’altra parte il menu convenzionale di Milano Ristorazione, scuola materna, cucina
Grani antichi & biologico per salute e ambiente
Il tipo di pane che compriamo è solo una scelta di gusto? Cosa sono i grani antichi e perché recuperarne la produzione? Che implicazioni hanno con la salute e l’ambiente? Sono alcune delle domande che abbiamo rivolto a Giovanni Dinelli, Professore Ordinario presso l’Università di Agraria di Bologna, uno dei maggiori esperti di frumenti antichi e agricoltura biologica insieme
La mensa che divide
Ricorsi al TAR, Comunicati stampa, lettere, sfoghi su Facebook, è questo quello che esprime la mensa oggi? La mensa si è trasformata da conquista sociale a terreno di scontro? La mensa, spazio d’inclusione e momento conviviale nel tempio dell’educazione scolastica, ora divide e crea solchi? Ogni giorno s’inciampa su un nuovo motivo di contrasto che vede due
Senza la mensa, salta il tempo pieno?
Se per qualsiasi motivo la mensa non parte, la scuola non avvia il tempo pieno? La risposta è no, perché alla scuola compete assicurare il tempo pieno, là dove è previsto, e al Comune organizzare la mensa. Ma se non parte la mensa, il diritto allo studio deve essere assicurato adottando soluzioni alternative. La questione
Obesity day: ‘troppo grasso per combattere’
TOO FAT TO FIGHT L’obesity in America sta arrivando a porre problemi di sicurezza. Oltre allo tsunami dei costi sanitari che si sta iniziando a palesare per le generazioni cresciute a coca cola e fast food, si avvicina la questione dell’esercito: chi sarà ancora idoneo per arruolarsi? Negli Stati Uniti la piaga dell’obesità è iniziata nel 1980 quando
Benevento: sospeso l’obbligo di mensa
I fatti. A luglio il Comune di Benevento approva il nuovo ‘regolamento del servizio di ristorazione scolastica’ che vieta il consumo di cibi diversi da quelli forniti dalla ditta appaltatrice del servizio mensa. In questo modo rende obbligatoria la refezione scolastica. Il Comune sceglie la strada del divieto del ‘pasto da casa’ per imporre la mensa che ormai nessuno voleva più. Con il famoso servizio
I ns percorsi di degustazione al Green City Milano
All’interno di Green City, che si terrà a Milano dal 22 al 24 settembre con 500 iniziative sparse nella città, anche FOODINSIDER s’inserisce nel folto programma di eventi organizzati da associazioni e cittadini. Il piacere del gusto sarà il cuore dell’offerta dei 3 foodwalkingtour che organizziamo. Si tratta di percorsi di degustazione per un piccolo gruppo di persone, tra le eccellenze
Buone notizie sul cibo
Il governo italiano ha reso, da poco, obbligatorio inserire nell’etichetta dei prodotti l’indicazione della provenienza del grano. Non si trova ancora in tutte le confezioni perché c’è qualche mese di tempo per adempiere ai nuovi obblighi e smaltire i prodotti con le ‘vecchie’ etichette. Questo permetterà al consumatore di sapere se il grano utilizzato per la
Come cambia la mensa: le novità
L’anno scolastico inizia con una buona notizia: il Ministro Martina ha parlato di mense scolastiche biologiche certificate e di promozione della cultura del mangiar sano tra gli alunni e le loro famiglie. Lo ha fatto in occasione del Sana di Bologna, la principale fiera sul biologico in Italia, dove il Ministro è intervenuto a sostegno della sicurezza e sostenibilità dei
Si ricomincia!
Ricomincia la scuola e con essa tutte le sue contraddizioni. Quest’anno il tema è la sicurezza. Sicurezza sanitaria che impone i vaccini per legge, (fa niente se poi la scuola non è antisismica) e sicurezza alimentare. Su questo argomento si spenderanno fiumi di inchiostro per giustificate l’obbligo della mensa da difendere dall’invadente pasto da casa.
Terni: dall’inchiesta ‘Spada’ al ricorso al Tar
Riceviamo e pubblichiamo alcuni estratti del comunicato dal CoSec (Comitato dei genitori ‘Comitato Servizi Educativi’) che spiega cosa succede a Terni in relazione alle mense scolastiche. A Terni, le mense scolastiche sono sotto inchiesta. Inchiesta che va ad integrarsi con quella complessiva, denominata “Operazione Spada”, sugli appalti affidati dal Comune di Terni in tutta una serie
DDL 2037 mense scolastiche: un’occasione persa
Ancora un’estate calda per la mensa scolastica. Nel giugno dello scorso anno la sentenza della Corte di Appello di Torino ha affermato il diritto al pasto da casa in alternativa al servizio di refezione, diritto confermato da successive ordinanze che si sono susseguite a posteriori in diverse città d’Italia. Con l’avvio dell’anno scolastico 2016/17 è iniziato un progressivo esodo dalla mensa scolastica da
Green Food Week 2025: i risultati
La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]
Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider
In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.
Al via la Green Food Week 2025
Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.