I numeri di FOODINSIDER

Summit mensa 24: la parola ai cuochi
Al Summit della mensa scolastica, che si tiene il 26 marzo a Palazzo Valentini, i cuochi sono i protagonisti della sessione pomeridiana. Un’occasione per fare il punto sulla ristorazione scolastica sul piano gastronomico guardando alle innovazioni culinarie e alle esperienze più interessanti, ma anche agli errori e alle criticità più frequenti.

26 marzo 2024: Summit mensa scolastica
Il 26 marzo, a Palazzo Valentini a Roma, Foodinsider organizza il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese, con il patrocinio di Citta Metropolitana di Roma Capitale. Obiettivo: fare il punto sullo stato della mensa scolastica, premiare le realtà virtuose, fare formazione per contribuire a migliorare il consumo dei pasti ‘green’ in mensa.

Live 5/03: la Green Food Week 24 si racconta
‘La Green Food Week si racconta’ è il titolo della ‘live’ del 5 marzo alla quale interverranno Assessori, direttori del servizio mensa, insegnanti, genitori, voci diverse che riporteranno le esperienze e le iniziative che la settimana ‘green’ dà modo di sperimentare. Un confronto che può essere di stimolo per altre realtà per portare innovazioni all’interno del servizio di ristorazione scolastica.

La Green Food Week in breve
La Green Food Week ha raggiunto centinaia di mense in tutta Italia, ora è il momento di tirare le somme. Lo facciamo raccogliendo dei dati che aiutano a dare la dimensione di questa iniziativa e a migliorarla di anno in anno.

Tutti pazzi per la Green Food Week 24
550mila i pasti “green” serviti, 70 mense universitarie aderenti. Le Marche la Regione più virtuosa. Pediatri, Università, Centri di ricerca e Comuni, mense aziendali e associazioni: si diffonde la voglia di mangiare sostenibile e sano e parla anche il linguaggio dei bambini, grazie al mitico muppet Martino. La Green Food Week 24 è stata

Buona Green Food Week!
Parte la Green Food Week 24, la terza edizione che si lega a M’illumino di meno, per invitare le mense di tutta Italia a mangiare un cibo ‘amico del pianeta’. Hanno aderito in tantissimi con oltre 550.000 pasti, più di 200 Comuni e 68 mense universitarie, idealmente una grande tavolata dove i commensali si uniscono per fare qualcosa per l’ambiente.

Partecipa alla #greenfoodweek24
Dal 5 al 9 febbraio 2024 si terrà la terza edizione della Green Food Week, con la quale vogliamo valorizzare diffondere l’alimentazione a basso impatto ambientale all’interno delle mense scolastiche, universitarie e aziendali – e per farlo ci serve la partecipazione di tutti. Quest’anno promuoviamo alleanze con chi condivide i valori di salute e sostenibilità

Green Food Week 24 le date
La prossima #GREENFOODWEEK24 è programmata dal 5 al 9 febbraio 2024 con la giornata clou prevista il giovedì 8 febbraio. Viene anticipata di una settimana rispetto a M’illumino di meno di caterpillar di Rai Radio2, a cui è associata la Green Food Week perché quest’anno cade nella settimana di carnevale: il 16 di febbraio.

Formazione online di Foodinsider
Tornano gli eventi di formazione gratuita online di Foodinsider rivolta agli stakeholer della mensa scolastica. Per accedere alla formazione, che è a numero chiuso, è richiesta la registrazione online.

The Italian School Canteen Survey in English
You can download the report of the Italian School Canteen Survey in English. It is a document that synthesizes the findings from the investigation conducted by Foodinsider to portray the state of the Italian school cafeteria and trace its development.

La mensa dei genitori, una best practice dell’8° Rating
La mensa dei genitori del Comune di Faedis racconta una storia lunga 30 anni dove il mangiare a scuola è la leva per creare una comunità che coinvolge tutti, le famiglie, gli insegnanti, i bambini, il Comune e i produttori locali biologici. Un esempio virtuoso e un modello possibile grazie a obiettivi che sono comuni

8° Rating menù scolastici
L’8° Rating dei menù scolastici fa emergere una grande ostilità dei bambini verso il cibo della mensa con un 35% dei bambini che non mangia a priori. Migliora un menù su tre, ma aumenta (+ 6%) il cibo processato Abbiamo presentato oggi alla stampa l’8° Rating dei menù scolastici, l’indagine annuale di Foodinsider che fotografa
Green Food Week 2025: i risultati
La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]
Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider
In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.
Al via la Green Food Week 2025
Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.