3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Le gare d’appalto diventano green: a Bari la mensa bio sostenibile

100% alimenti biologici, filiera corta, piatti biodegradabili, trasporti con furgoncini elettrici, e soprattutto educazione alimentare Sembra fantascienza invece è il nuovo servizio di mensa scolastica servito ai 5.300 bambini di Bari delle 85 scuole sul territorio. Così è stato presentato dal Sindaco Antonio Decaro e dall’assessora Paola Romano la nuova mensa scolastica della città. La

Leggi tutto »

Cala la tariffa mensa a Vicenza

Da € 4.50 a € 3.80, ben 70 centesimi in meno a pasto nelle scuole in cui vige ancora la monoporzione (con piatto di plastica usa e getta), mentre per tutti gli altri che usano i contenitori di acciaio e il cibo viene servito, passa da € 4.35 a € 3.74.  E’ questa la riduzione

Leggi tutto »

La mensa biologica: a Cesena una lezione dai pionieri

Giovanni Faedi è l’ex dirigente della Pubblica Istruzione e della ristorazione scolastica nei comuni di Cesena ed Ancona a cui spetta il merito di aver realizzato la prima mensa biologica in Italia;  ha, di recente, partecipato alla definizione dei CAM e del recente decreto sulle mense biologiche in qualità di tecnico rappresentante dell’Associazione Nazionale dei

Leggi tutto »

Cibo morto o nutriente? Come misurare la capacità protettiva dei cibi

Come sostiene il dott. Berrino ‘la cosa importante è “mangiare vivo’”, mangiare solo cibo sterile influenza il nostro sistema immunitario‘. Concentrare la nostra attenzione solo sull’igiene degli alimenti e non sul potere nutrizionale del cibo, come abbiamo fatto fino ad oggi, sembra non essere la strada giusta. Sul banco degli imputati ci sono i cibi ‘sterili’ o

Leggi tutto »

Mantova 5 ottobre: si parla di mensa ospedaliera tra prevenzione, cura e cultura

ALIMENTIAMO LA SALUTE, 5 ottobre, Aula Magna, Fondazione Università Mantova, un convegno rivolto ad operatori sanitari (evento accreditato ECM) per parlare dell’impatto di una mensa ospedaliera buona e sana sulla salute dei pazienti: vantaggi, opportunità e risparmi.  Alle 18.00 il convegno è aperto alla cittadinanza con un intervento del dott. Franco Berrino. OBIETTIVO DEL CONVEGNO: esplorare l’importanza della

Leggi tutto »

Mensa: genitori, tecnologia e trasparenza

Perché è così importante conoscere il livello di gradimento dei pasti da parte dei bambini? La risposta più banale è che misurare la qualità del servizio permette di attivare correttivi per evitare scarti, aumentando il grado di soddisfazione dell’utenza. Ma i vantaggi aumentano quando c’è di mezzo la tecnologia. L’ obiettivo è la trasparenza sulla

Leggi tutto »

Mensa incerta tra pasto da casa e ricorsi al Tar delle aziende

Sale l’incertezza intorno alla ristorazione scolastica, tra fuga dalla mensa e ricorsi al Tar. A Torino Camst ha fatto ricorso per l’esclusione dal bando assegnato a luglio, per cui fino a marzo è stato prorogato il contratto ai vecchi concessionari (Camst, Eutourist e Ladisa), poi si vedrà. Ma intanto la disaffezione verso la ristorazione scolastica

Leggi tutto »

22 settembre SALONE DEL GUSTO: si parla di mense scolastiche

Torino, Lingotto Fiere, 22 settembre ore 15.30 Mense nelle scuole: buone pratiche e stato dell’arte In occasione del Salone del Gusto anche quest’anno Slow Food affronta il tema delle mense scolastiche all’interno dei Forum tematici. Ci saremo anche noi con Francesca Rocchi, (membro del comitato scientifico di Foodinsider per Slow Food Italia) in qualità di

Leggi tutto »

PASTO da CASA: OK anche del Consiglio di Stato

Sentenza storica del Consiglio di Stato (Sentenza  n. 5156/18) che annulla la delibera del Comune di Benevento che voleva rendere obbligatorio per tutti gli alunni delle scuole materne ed elementari il servizio di ristorazione scolastica. Si tratta di una sentenza che avrà respiro di carattere NAZIONALE, sostiene l’avvocato Giorgio Vecchione perché mette un ‘sigillo sulla legittima esercitabilità del diritto

Leggi tutto »

Vandana Shiva, Manifesto food for health

Vandana Shiva è una scienziata oltre che un’appassionata scrittrice, che si batte da anni per la tutela della diversità biologica e contro gli ogm. Ecco il suo intervento video in occasione della presentazione del Manifesto Food for Health, Cibo per la Salute. *Attivare i sottotitoli in italiano nelle impostazioni del video* “Ogni malattia cronica può

Leggi tutto »

Partecipazione: commissioni mensa, comitati e alieni

A breve riparte la scuola e si costituiranno le nuove Commissioni Mensa che rappresentano l’organo istituzionale attraverso il quale i genitori entrano nel merito del servizio, svolgendo attività di controllo e di promozione di azioni di educazione alimentare all’interno delle proprie scuole. E’ una forma di ‘partecipazione’ che può incidere sulla qualità del servizio se

Leggi tutto »

Pescara: i genitori tra cucina interna e il pasto da casa

Dopo la tossinfezione che ha colpito 500 bambini a Pescara, 200 dei quali sono stati ricoverati in ospedale, i genitori si sono organizzati in un comitato ‘noi a mensa a Pescara‘ e stanno valutando varie strade per garantire un pasto sano a scuola ai propri figli. I genitori hanno chiesto all’Amministrazione di ritornare alle cucine

Leggi tutto »
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.

3° Summit mensa

3° Summit mensa

Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.

Tips antispreco col pane

Tips antispreco col pane

Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.