I numeri di FOODINSIDER
Mensa incerta tra pasto da casa e ricorsi al Tar delle aziende
Sale l’incertezza intorno alla ristorazione scolastica, tra fuga dalla mensa e ricorsi al Tar. A Torino Camst ha fatto ricorso per l’esclusione dal bando assegnato a luglio, per cui fino a marzo è stato prorogato il contratto ai vecchi concessionari (Camst, Eutourist e Ladisa), poi si vedrà. Ma intanto la disaffezione verso la ristorazione scolastica
22 settembre SALONE DEL GUSTO: si parla di mense scolastiche
Torino, Lingotto Fiere, 22 settembre ore 15.30 Mense nelle scuole: buone pratiche e stato dell’arte In occasione del Salone del Gusto anche quest’anno Slow Food affronta il tema delle mense scolastiche all’interno dei Forum tematici. Ci saremo anche noi con Francesca Rocchi, (membro del comitato scientifico di Foodinsider per Slow Food Italia) in qualità di
PASTO da CASA: OK anche del Consiglio di Stato
Sentenza storica del Consiglio di Stato (Sentenza n. 5156/18) che annulla la delibera del Comune di Benevento che voleva rendere obbligatorio per tutti gli alunni delle scuole materne ed elementari il servizio di ristorazione scolastica. Si tratta di una sentenza che avrà respiro di carattere NAZIONALE, sostiene l’avvocato Giorgio Vecchione perché mette un ‘sigillo sulla legittima esercitabilità del diritto
Vandana Shiva, Manifesto food for health
Vandana Shiva è una scienziata oltre che un’appassionata scrittrice, che si batte da anni per la tutela della diversità biologica e contro gli ogm. Ecco il suo intervento video in occasione della presentazione del Manifesto Food for Health, Cibo per la Salute. *Attivare i sottotitoli in italiano nelle impostazioni del video* “Ogni malattia cronica può
Partecipazione: commissioni mensa, comitati e alieni
A breve riparte la scuola e si costituiranno le nuove Commissioni Mensa che rappresentano l’organo istituzionale attraverso il quale i genitori entrano nel merito del servizio, svolgendo attività di controllo e di promozione di azioni di educazione alimentare all’interno delle proprie scuole. E’ una forma di ‘partecipazione’ che può incidere sulla qualità del servizio se
Pescara: i genitori tra cucina interna e il pasto da casa
Dopo la tossinfezione che ha colpito 500 bambini a Pescara, 200 dei quali sono stati ricoverati in ospedale, i genitori si sono organizzati in un comitato ‘noi a mensa a Pescara‘ e stanno valutando varie strade per garantire un pasto sano a scuola ai propri figli. I genitori hanno chiesto all’Amministrazione di ritornare alle cucine
Parigi, Eating City: i giovani di tutto il mondo discutono di food policy
Eating City Summer Campus è qualcosa di difficile da spiegare, perché non c’è nulla di simile al mondo: non è un evento accademico, né un workshop di professionisti, ma è un’esperienza ricca e piena di potenzialità per i futuri food influencer e i futuri decisori della food policy. Durante i 10 giorni del Campus vengono presentati e
La verità nascosta: storia della ristorazione scolastica interpretata dai bilanci
Maurizio Mariani è un economista che si occupa di ristorazione collettiva da 25 anni, ha fondato 15 anni fa un consorzio per la ricerca che si chiama Risteco, all’interno del quale è nato un progetto Eating City dove si studiano i flussi agro-alimentari che ricadono sulle città con un focus particolare sulla ristorazione collettiva. Negli ultimi
Foodinsider intervento al Senato
Di seguito l’intervento di Foodinsider, tenutosi al Senato a Roma lo scorso 8 giugno 2018. L’intervento di Claudia Paltrinieri è diviso in tre parti. 1° Parte, durata 10 minuti
Foodinsider: intervista al tg3 nazionale
Al tg3 giovedì 14 giugno si è parlato del 3° Rating dei menu scolastici. Tre minuti per presentare i dati salienti dell’indagine e rispondere all’intervista della conduttrice del TG. Un tempo minimo per dire su cosa bisognerebbe indirizzare il cambiamento delle mense scolastiche: più controlli, la formazione dei cuochi e degli insegnanti, l’educazione alimentare a
Il cibo a scuola: il formaggio per insegnare storia
Ci sono insegnanti che usano il cibo a scuola per fare esperienze che permettono ai bambini di capire in prima persona le ragioni per cui si è evoluto l’uomo nella storia. Un’alternativa ad una lezione frontale basata sul libro, che attraverso la trasformazione degli alimenti e il gusto permette di vivere e sperimentare attività che
Scozia: il governo contro zucchero e cibi processati in mensa
Il Governo Scozzese ha avviato una consultazione fino al 29 di agosto per introdurre nuove regole che rendano l’alimentazione a scuola più in linea con le Raccomandazioni dell’OMS. L’obiettivo di questa consultazione è definire un’alimentazione scolastica che preveda meno alimenti processati, poca carne rossa, meno zucchero e più frutta e verdura.
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.
Formazione online per genitori e insegnanti
Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]
Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici
Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]
9° Rating menù
Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.
Foodinsider alla FAO
Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.
Foodinsider in brief
Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.
Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni
Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.