3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Foodinsider tra gli esperti del World Catering Forum

Foodinsider è stato inviato al World Catering Forum che si è tenuto a Parigi il 13 novembre in qualità di esperto della ristorazione scolastica in Italia. Un’occasione preziosa per parlare di ristorazione collettiva nei vari paesi del mondo mettendo a confronto modelli e best practices. Obiettivo del workshop, che ha visto gli esperti francesi ed

Leggi tutto »

Tour tra le best practices della ristorazione collettiva

 Il 18 novembre prende il via il tour tra le migliori realtà della ristorazione collettiva italiana organizzato da Aiab, Firab e Justicia Alimentaria per una delegazione basca. Foodinsider ha collaborato nell’identificare alcune delle migliori realtà della ristorazione collettiva ed ospedaliera e interverrà durante una delle tappe del tour. Il percorso toccherà Perugia, Bologna, Cremona e

Leggi tutto »

Rai1 Petrolio: bio e mense su Raiplay

Sabato 3 novembre a Petrolio si è parlato di #biologico portando i dati delle analisi di laboratorio che dimostrano che i prodotti bio hanno maggiori nutrimenti rispetto al convenzionale, dato sempre contestato da chi teme l’ingerenza nel mercato del bio. Si è parlato anche di #menseospedaliere e #mensescolastiche: il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna con un progetto che ha migliorato la qualità

Leggi tutto »

Milano VS Cremona, modelli di mensa a confronto

<br /> <span data-mce-type=”bookmark” style=”display: inline-block; width: 0px; overflow: hidden; line-height: 0;” class=”mce_SELRES_start”></span><br /> A Milano si punta <a href=”https://milano.repubblica.it/cronaca/2018/10/23/news/milano_ristorazione_mensa_bambini_piu_grande_d_europa-209691521/?ref=search”><span data-mce-type=”bookmark” style=”display: inline-block; width: 0px; overflow: hidden; line-height: 0;” class=”mce_SELRES_start”></span>alla cucina industriale</a>, quella dove lavorano soprattutto le macchine, si punta a sviluppare self service nei refettori, il piatto preferito è la pasta in bianco e

Leggi tutto »

Perché Cremona è numero 1 del Rating

La mensa scolastica di Cremona si posizione per il 2 anno consecutivo al primo posto nel Rating dei menu scolastici di Foodinsider. Un riconoscimento che si consolida e che conferma un’idea di mensa che ha trovato un ottimo equilibrio tra menu bilanciato, piatti gustosi ispirati ad un’alimentazione sana. La cabina di regia che permette la

Leggi tutto »

Luca Marchini: metti uno chef stellato in mensa

Quando assaggiamo qualsiasi pasto in mensa ci aspettiamo che sia mediocre perché abbiamo maturato l’idea che non possa essere altrimenti. E invece non è così. Il pasto della mensa può e deve essere buono. Chi crede in questa prospettiva sta valorizzando le cucine delle mense e sviluppando le competenze dei cuochi per farli innamorare del

Leggi tutto »

La classifica dei menu: sintesi dei risultati

Elaborare un menu scolastico in apparenza sembra una cosa facile. Ma è tutt’altro che facile. Ci vuole competenza per conoscere i principi di una sana alimentazione insieme alla regolamentazione e le raccomandazioni che sottintendono all’elaborazione dei menu scolastici. C’è chi privilegia pasta in bianco, patate arrosto hamburger e pizza e chi ha un’idea diversa di

Leggi tutto »

La psicologa in mensa e le implicazioni del cibo

Prima di affrontare il tema cibo e bambini a scuola è necessario fare una premessa:  il cibo non è solo ‘cibo’, ma ha molti implicazioni emotive. E’ necessario tenere presente che il momento del pasto è carico, fisiologicamente, di aspetti emotivi e di significato rispetto a chi eroga il nutrimento e a chi lo riceve.  Il

Leggi tutto »

Educare alla sostenibilità: smonting nel laboratorio condiviso dei Breveglieri

Breveglieri_smonting 2018-10 from Claudia Paltrinieri Il laboratorio condiviso dei Breveglieri è unico (al momento) ma replicabile, anzi contagioso. Emanuele Breveglieri insieme alla moglie Roberta sono conosciuti a Milano per essere ‘quelli’ che trasformano una lezione frontale in un’esperienza carica di emozioni a scuola. Quel vissuto che i bambini, o ragazzi, quando tornano a casa raccontano

Leggi tutto »

Fondo Mense biologiche: 90 centesimi a pasto alle famiglie

‘Sta per essere pubblicato il riparto dei 10 milioni di euro per le mense scolastiche che hanno ottenuto il marchio “bio”. E’ quanto ci fa sapere il dott. Giovanni Faedi, pioniere delle mense biologiche in Italia, che di recente ha partecipato come tecnico rappresentante dell’Associazione Nazionale dei Comuni italiani alla concertazione che ha portato alla definizione

Leggi tutto »
Green Food Week 2025: i risultati

Green Food Week 2025: i risultati

La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.