I numeri di FOODINSIDER
Roma, a Cinecittà la VII edizione del Food, Wine & Co
Giunge alla settima edizione “Food, Wine & Co.” una manifestazione che si tiene a Cinecittà a cui anche Foodinsider partecipa con un intervento nel pomeriggio del 22 novembre. L’evento si sviluppa intorno a diverse iniziative: il Seminario di Formazione in 6 Master Class e una Tavola rotonda internazionale a cura del Master in Economia e
Bologna Policlinico Sant’Orsola, seconda tappa del tour tra le best practices della ristorazione ospedaliera
A Bologna la rivoluzione della mensa ospedaliera si fa con la ‘brigata’ cioè in squadra con i cuochi. Prima si coinvolge tutto il personale, gli amministratori, i medici, gli infermieri, per capire i limiti della mensa tradizionale, poi s’ingaggiano gli esperti di nutrizione per creare una nuova cultura del cibo da cui nasce l’idea di una
Perugia prima tappa del tour tra le best practices della ristorazione scolastica e ospedaliera
PRIMA TAPPA PERUGIA. Il tour della delegazione Basca tra i modelli virtuosi delle mense scolastiche e ospedaliere italiane ha preso il via da Perugia con la visita ai produttori biologici locali e il convegno pomeridiano sul tema “Comune di Perugia e mensa scolastica, una storia di collaborazione, sinergia e sviluppo del territorio”. Il tour organizzato da AIAB,
Foodinsider tra gli esperti del World Catering Forum
Foodinsider è stato inviato al World Catering Forum che si è tenuto a Parigi il 13 novembre in qualità di esperto della ristorazione scolastica in Italia. Un’occasione preziosa per parlare di ristorazione collettiva nei vari paesi del mondo mettendo a confronto modelli e best practices. Obiettivo del workshop, che ha visto gli esperti francesi ed
Tour tra le best practices della ristorazione collettiva
Il 18 novembre prende il via il tour tra le migliori realtà della ristorazione collettiva italiana organizzato da Aiab, Firab e Justicia Alimentaria per una delegazione basca. Foodinsider ha collaborato nell’identificare alcune delle migliori realtà della ristorazione collettiva ed ospedaliera e interverrà durante una delle tappe del tour. Il percorso toccherà Perugia, Bologna, Cremona e
Rivoluzione in mensa con Antonio Ciappi: fantasia, competenza e condivisione
A volte sono le ricette che vanno modificate, altre volte sono i bambini che vanno preparati al gusto di nuovi piatti. Così la pensa Antonio Ciappi, Direttore di un’azienda municipalizzata con un centro cucina da 8.000 pasti al giorno. Secondo lui bisogna lavorare su entrambi i fronti: in cucina con i cuochi e a scuola
Rai1 Petrolio: bio e mense su Raiplay
Sabato 3 novembre a Petrolio si è parlato di #biologico portando i dati delle analisi di laboratorio che dimostrano che i prodotti bio hanno maggiori nutrimenti rispetto al convenzionale, dato sempre contestato da chi teme l’ingerenza nel mercato del bio. Si è parlato anche di #menseospedaliere e #mensescolastiche: il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna con un progetto che ha migliorato la qualità
Milano VS Cremona, modelli di mensa a confronto
<br /> <span data-mce-type=”bookmark” style=”display: inline-block; width: 0px; overflow: hidden; line-height: 0;” class=”mce_SELRES_start”></span><br /> A Milano si punta <a href=”https://milano.repubblica.it/cronaca/2018/10/23/news/milano_ristorazione_mensa_bambini_piu_grande_d_europa-209691521/?ref=search”><span data-mce-type=”bookmark” style=”display: inline-block; width: 0px; overflow: hidden; line-height: 0;” class=”mce_SELRES_start”></span>alla cucina industriale</a>, quella dove lavorano soprattutto le macchine, si punta a sviluppare self service nei refettori, il piatto preferito è la pasta in bianco e
Perché Cremona è numero 1 del Rating
La mensa scolastica di Cremona si posizione per il 2 anno consecutivo al primo posto nel Rating dei menu scolastici di Foodinsider. Un riconoscimento che si consolida e che conferma un’idea di mensa che ha trovato un ottimo equilibrio tra menu bilanciato, piatti gustosi ispirati ad un’alimentazione sana. La cabina di regia che permette la
Luca Marchini: metti uno chef stellato in mensa
Quando assaggiamo qualsiasi pasto in mensa ci aspettiamo che sia mediocre perché abbiamo maturato l’idea che non possa essere altrimenti. E invece non è così. Il pasto della mensa può e deve essere buono. Chi crede in questa prospettiva sta valorizzando le cucine delle mense e sviluppando le competenze dei cuochi per farli innamorare del
La classifica dei menu: sintesi dei risultati
Elaborare un menu scolastico in apparenza sembra una cosa facile. Ma è tutt’altro che facile. Ci vuole competenza per conoscere i principi di una sana alimentazione insieme alla regolamentazione e le raccomandazioni che sottintendono all’elaborazione dei menu scolastici. C’è chi privilegia pasta in bianco, patate arrosto hamburger e pizza e chi ha un’idea diversa di
La psicologa in mensa e le implicazioni del cibo
Prima di affrontare il tema cibo e bambini a scuola è necessario fare una premessa: il cibo non è solo ‘cibo’, ma ha molti implicazioni emotive. E’ necessario tenere presente che il momento del pasto è carico, fisiologicamente, di aspetti emotivi e di significato rispetto a chi eroga il nutrimento e a chi lo riceve. Il
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.
Formazione online per genitori e insegnanti
Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]
Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici
Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]
9° Rating menù
Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.
Foodinsider alla FAO
Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.
Foodinsider in brief
Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.
Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni
Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.