I numeri di FOODINSIDER
Cremona: cucina, cuochi, menu eccellenti, un mix che crea consenso e fama
La trasmissione di Uno Mattina di Rai1, giovedì 17 gennaio ha realizzato un servizio all’interno della mensa scolastica di Cremona, la migliore mensa d’Italia secondo il Rating di Foodinsider. Perché la mensa in questa città funziona e piace, con un gradimento che nelle scuole materne supera il 90%, si comprende dal numero dei cuochi (40)
Pasto da casa a Torino il 20 febbraio in Cassazione
Verrà discusso in Cassazione il 20 febbraio il ricorso presentato dal Comune di Torino e Miur contro la sentenza della Corte d’Appello che ha sancito il diritto di scegliere tra la mensa e il pasto da casa. Un appuntamento che arriva dopo 2 anni e mezzo dalla sentenza che ha cambiato la sorte del servizio di ristorazione scolastica e
L’eco-banca di un tredicenne peruviano vince il Children’s Climate Prize
Si chiama José Adolfo Quisocala Sha ha 13 anni vive in Perù, ed ha appena vinto l’edizione 2018 del Children’s climate Prize. Se lo merita perché è un ragazzo sensibile alla povertà, all’ambiente ed ha avuto un’idea geniale: aprire una “eco-banca” per bambini. L’ECO-BANCA CHE RACCOGLIE E VALORIZZA I RIFIUTI L’idea è semplice e funziona. Basta
La mensa partecipata ed economica a San Martino di Lupari (PD)
A San Martino di Lupari in provincia di Padova, la tariffa della mensa è di 3 euro a pasto ed è frutto di un modello di partecipazione che una volta tanto vede l’Amministrazione e i genitori sullo stesso fronte, in piena sintonia, tanto da riuscire a somministrare ai bambini un pasto di qualità accessibile a tutti.
Gemeaz Elior e i 60 kg di cibo scaduto a Chioggia
“Abbiamo dato mandato all’avvocatura civica di aprire un provvedimento disciplinare e di revoca, se ci saranno i presupposti” è quanto si legge sul sito del Comune di Chioggia in riferimento alla riunione che si è tenuta il 10 gennaio il giorno dopo il il sequestro da parte dei Carabinieri dei 60 kg di cibo scaduto nella
La Regione Abruzzo copia Pappa-Fish con pesce fresco a scuola
Dopo la Regione Marche, anche l’Abruzzo ci prova a somministrare pesce fresco locale nelle mense scolastiche. Visto il successo di Pappa-Fish a cui hanno aderito alcuni Comuni marchigiani, anche la Regione Abruzzo ha deciso di ricorrere a fondi europei per attingere a risorse vincolate al consumo di pesce locale. Si tratta, nello specifico, del bando
sCOOL FOOD un progetto per la scuola da replicare
Si chiama sCOOL FOOD ed è un progetto per la scuola che va persino oltre la trasposizione didattica delle “Linee Guida per l’Educazione Alimentare” pubblicate dal MIUR nel 2015. Si tratta di un intervento che entra nella scuola con tematiche in linea con il quadro degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e degli SDGs
Napoli: sospesa la mensa nella Municipalita’ 1, ok pasto da casa
A causa di ‘un intoppo burocratico’ come afferma l’Assessore alla Scuola del Comune di Napoli Annamaria Palmieri in una nota ai dirigenti scolastici, la mensa scolastica nelle scuole della Municipalità 1 è sospesa da oggi, giorno di rientro dalle vacanze natalizie, fino a data da definirsi. Quindi negli istituti scolastici di Chiaia, San Ferdinando e
2018, il meglio e il peggio della mensa scolastica
Il 2018 è un anno di profonda crisi dove il temi che dominano sono il ‘pasto da casa’, le tariffe, le frodi. I fatti salienti, quelli che riempiono i giornali e fanno discutere per mesi cominciano a Pescara dove a giugno 500 bambini vengono colpiti da una tossinfezione, 200 dei quali sono stati ricoverati in ospedale.
Convegno Legambiente ICLEI: Studia come Mangi
Al convegno di Legambiente, realizzato in collaborazione con ICLEI a dicembre a Milano, si è parlato degli acquisti verdi nell’ambito delle mense scolastiche italiane. Sono stati presentati i dati del rapporto Ecosistema Scuola 2018 relativi all’applicazione del GPP nella ristorazione scolastica e sono intervenuti esperti del settore green insieme ad attori che ruotano intorno alla scuola
Lettera a Babbo Natale per una mensa migliore
Nella trasmissione di Petrolio Rai1 a ridosso del Natale è andata in onda la lettera immaginaria a Babbo Natale di una bimba che chiede una mensa migliore, senza topi, muffe, cibo malsano. Una richiesta che fa seguito ai riscontri delle ispezioni dei NAS di cui ha dato notizia il Ministro della Salute pochi giorni fa.
Foodinsider academy: a SFIDE – Fa la cosa giusta – Milano
In occasione del Salone dedicato alla scuola SFIDE lanciamo FOODINSIDER ACADEMY, la didattica laboratoriale che appassiona, motiva, diverte. Lo facciamo coinvolgendo professionisti che appartengono al nostro network e che si occupano di didattica e formazione con un linguaggio nuovo e coinvolgente. Sono Federica Buglioni, autrice di libri di cucina e alimentazione per genitori e bambini e
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.
Formazione online per genitori e insegnanti
Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]
Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici
Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]
9° Rating menù
Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.
Foodinsider alla FAO
Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.
Foodinsider in brief
Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.
Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni
Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.