I numeri di FOODINSIDER
Debora Rasio: intervento ad Arezzo del 2 febbraio
Ecco l’intervento della Dottoressa Debora Rasio, oncologa e nutrizionista, tenuto in occasione del convegno organizzato dai genitori di Arezzo presso l’Auditorium Pieraccini il 2 Febbraio dal titolo ‘Educazione alimentare e salute delle generazioni future’. La conferenza del comitato dei genitori di Arezzo è stato un bellissimo segno di civiltà e di confronto costruttivo tra esperti di alimentazione
Ridurre gli sprechi alimentari si può: il caso Costa Crociere
Si possono ridurre gli sprechi alimentari nella ristorazione? Nelle mense scolastiche non abbiamo ancora trovato realtà virtuose che abbiano applicato in pieno le linee guida del Ministero della Salute contro lo spreco. Tuttavia esiste un caso di studio molto interessante nel settore del turismo che ha l’ambizioso obiettivo di ridurre il 50% degli sprechi alimentari
Bergamo: conferenza ‘Mangio a scuola’
Il 21 febbraio alle 20.30 si terrà presso l’Auditorium Scuola Codussi di Bergamo un convegno dal titolo ‘Mangio a scuola’. Il tema del confronto è la qualità del servizio di ristorazione scolastica della città all’interno della cornice nazionale. Parteciperanno all’incontro l’Assessore all’istruzione Loredana Poli, per l’ATS di Bergamo Lucia Antonioli e Marina Messina dell’Ufficio Controllo
L’orto: il potere delle piante a scuola
L’orto è sempre un’esperienza straordinaria per i bambini: si sporcano le mani con la terra, scavano, seminano, bagnano, curano, fino al momento in cui dal seme spunta la piantina che cresce e restituisce i frutti come per ricambiare le cure ricevute dai bimbi. E’ un’esperienza straordinaria anche per gli insegnanti che assistono all’entusiasmo e raccolgono
Mense e pasto da casa, se ne parla a Civitanova Marche
Il pasto da casa, la mensa autogestita dai genitori, bambini che escono alle 12.30 e rientrano a scuola alle 14.30. Perché in alcuni Comuni la mensa scolastica non è più supporto ma ostacolo per le famiglie? Quali sono le ragioni che rompono un’alleanza tra i genitori e le istituzioni intorno al pasto a scuola? Quali
Giornata mondiale contro lo spreco: in mensa che si fa?
A livello mondiale buttiamo via ogni anno 1,3 miliardi di tonnellate di cibo che corrisponde ad un terzo di quello prodotto; nelle mense scolastiche facciamo lo stesso mantenendo una proporzione uguale, che è pari al 29,5% di cibo scartato. E allora che fare? Prima di pensare a rimettere in circolo il cibo avanzato bisogna provare
Foodinsider dalla parte dei bambini di Arezzo
L’intervento di Foodinsider alla conferenza di Arezzo del 2 febbraio, a parte un’introduzione sul contesto attuale delle mense italiane, ha voluto portare il confronto con realtà di ristorazione scolastica che rappresentano delle best practice. Questo perché attraverso i modelli virtuosi si possono comprendere quali sono gli aspetti fondamentali che caratterizzano le mense migliori e dal confronto
Arezzo genitori promotori di educazione e civiltà
La conferenza del comitato dei genitori di Arezzo è stato un bellissimo segno di civiltà e di confronto costruttivo tra tutti gli stakeholders della ristorazione scolastica, tranne uno, il Comune. Peccato perché è stato un’occasione straordinaria dove sono emersi tanti punti di vista diversi, informazioni scientifiche, buone pratiche, proposte e stimoli per ampliare la competenza
Arezzo 2 febbraio: conferenza dei genitori su salute e mensa
Ad Arezzo il comitato genitori ha organizzato una conferenza dal titolo ‘Educazione alimentare e salute delle generazioni future, buone pratiche e orizzonti sostenibili dove si parlerà di alimentazione in età infantile, ma anche di scelte alimentari sostenibili, gusto, qualità degli alimenti, applicazione del Green Public Procurement e di mense virtuose. Un momento di confronto voluto dai
Cremona: cucina, cuochi, menu eccellenti, un mix che crea consenso e fama
La trasmissione di Uno Mattina di Rai1, giovedì 17 gennaio ha realizzato un servizio all’interno della mensa scolastica di Cremona, la migliore mensa d’Italia secondo il Rating di Foodinsider. Perché la mensa in questa città funziona e piace, con un gradimento che nelle scuole materne supera il 90%, si comprende dal numero dei cuochi (40)
Pasto da casa a Torino il 20 febbraio in Cassazione
Verrà discusso in Cassazione il 20 febbraio il ricorso presentato dal Comune di Torino e Miur contro la sentenza della Corte d’Appello che ha sancito il diritto di scegliere tra la mensa e il pasto da casa. Un appuntamento che arriva dopo 2 anni e mezzo dalla sentenza che ha cambiato la sorte del servizio di ristorazione scolastica e
L’eco-banca di un tredicenne peruviano vince il Children’s Climate Prize
Si chiama José Adolfo Quisocala Sha ha 13 anni vive in Perù, ed ha appena vinto l’edizione 2018 del Children’s climate Prize. Se lo merita perché è un ragazzo sensibile alla povertà, all’ambiente ed ha avuto un’idea geniale: aprire una “eco-banca” per bambini. L’ECO-BANCA CHE RACCOGLIE E VALORIZZA I RIFIUTI L’idea è semplice e funziona. Basta
Green Food Week 2025: i risultati
La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]
Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider
In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.
Al via la Green Food Week 2025
Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.