Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate
test gradimento mensa

Il test di gradimento della tua mensa

E’ online il questionario di gradimento della mensa scolastica indirizzato soprattutto a genitori e insegnanti che possono contribuire nella raccolta di dati e informazioni utili a mappare le mense in Italia e a tracciarne l’evoluzione.

Leggi tutto »

Il Summit della mensa scolastica, organizzato a Roma il 26 marzo 2024 da Foodinsider con il patrocinio di Roma Città Metropolitana, ha visto la partecipazione di interventi autorevoli come l’On. Trancassini, Bruno Manzi, Claudia Pratelli, Giuseppe Romano e la giornalista Sabrina Giannini. Il momento clou è stata la premiazione dei Comuni e delle realtà virtuose.

Leggi tutto »
Summit Mensa Scolastica Roma

Summit mensa 24: la parola ai cuochi

Al Summit della mensa scolastica, che si tiene il 26 marzo a Palazzo Valentini, i cuochi sono i protagonisti della sessione pomeridiana. Un’occasione per fare il punto sulla ristorazione scolastica sul piano gastronomico guardando alle innovazioni culinarie e alle esperienze più interessanti, ma anche agli errori e alle criticità più frequenti.

Leggi tutto »
Summit Mensa Scolastica Roma

26 marzo 2024: Summit mensa scolastica

Il 26 marzo, a Palazzo Valentini a Roma, Foodinsider organizza il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese, con il patrocinio di Citta Metropolitana di Roma Capitale. Obiettivo: fare il punto sullo stato della mensa scolastica, premiare le realtà virtuose, fare formazione per contribuire a migliorare il consumo dei pasti ‘green’ in mensa.

Leggi tutto »
la Green Food Week24 si racconta

Live 5/03: la Green Food Week 24 si racconta

‘La Green Food Week si racconta’ è il titolo della ‘live’ del 5 marzo alla quale interverranno Assessori, direttori del servizio mensa, insegnanti, genitori, voci diverse che riporteranno le esperienze e le iniziative  che la settimana ‘green’ dà modo di sperimentare. Un confronto che può essere di stimolo per altre realtà per portare innovazioni all’interno del servizio di ristorazione scolastica.  

Leggi tutto »

La Green Food Week in breve

La Green Food Week ha raggiunto centinaia di mense in tutta Italia, ora è il momento di tirare le somme. Lo facciamo raccogliendo dei dati che aiutano a dare la dimensione di questa iniziativa e a migliorarla di anno in anno.

Leggi tutto »
piatti della green food week 2024

Tutti pazzi per la Green Food Week 24

550mila i pasti “green” serviti, 70 mense universitarie aderenti. Le Marche la Regione più virtuosa. Pediatri, Università, Centri di ricerca e Comuni, mense aziendali e associazioni: si diffonde la voglia di mangiare sostenibile e sano e parla anche il linguaggio dei bambini, grazie al mitico muppet Martino.   La Green Food Week 24 è stata

Leggi tutto »
Ragù di lenticchie

Buona Green Food Week!

Parte la Green Food Week 24, la terza edizione che si lega a M’illumino di meno, per invitare le mense di tutta Italia a mangiare un cibo ‘amico del pianeta’. Hanno aderito in tantissimi con oltre 550.000 pasti, più di 200 Comuni e 68 mense universitarie, idealmente una grande tavolata dove i commensali si uniscono per fare qualcosa per l’ambiente.

Leggi tutto »

Partecipa alla #greenfoodweek24

Dal 5 al 9 febbraio 2024 si terrà la terza edizione della Green Food Week, con la quale vogliamo valorizzare diffondere l’alimentazione a basso impatto ambientale all’interno delle mense scolastiche, universitarie e aziendali – e per farlo ci serve la partecipazione di tutti. Quest’anno promuoviamo alleanze con chi condivide i valori di salute e sostenibilità

Leggi tutto »

Green Food Week 24 le date

La prossima #GREENFOODWEEK24 è programmata dal 5 al 9 febbraio 2024 con la giornata clou prevista il giovedì 8 febbraio. Viene anticipata di una settimana rispetto a M’illumino di meno di caterpillar di Rai Radio2, a cui è associata la Green Food Week perché quest’anno cade nella settimana di carnevale: il 16 di febbraio.

Leggi tutto »

Formazione online di Foodinsider

Tornano gli eventi di formazione gratuita online di Foodinsider rivolta agli stakeholer della mensa scolastica. Per accedere alla formazione, che è a numero chiuso, è richiesta la registrazione online.

Leggi tutto »

The Italian School Canteen Survey in English

You can download the report of the Italian School Canteen Survey in English. It is a document that synthesizes the findings from the investigation conducted by Foodinsider to portray the state of the Italian school cafeteria and trace its development.

Leggi tutto »
3° Summit mensa

3° Summit mensa

Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.

Tips antispreco col pane

Tips antispreco col pane

Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.

Formazione online per genitori e insegnanti

Formazione online per genitori e insegnanti

Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]

Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici

Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici

Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato  presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]

9° Rating menù

9° Rating menù

Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.

Foodinsider alla FAO

Foodinsider alla FAO

Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.

Foodinsider in brief

Foodinsider in brief

Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.

Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni

Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni

Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.

Compila il test di gradimento

Compila il test di gradimento

Al via la campagna nazionale per misurare la qualità percepita della mensa scolastica con il questionario di gradimento di Foodinsider. La campagna coinvolge genitori e insegnanti da nord a sud Italia che compilando il questionario di gradimento contribuiscono a mappare lo stato della ristorazione scolastica nel nostro Paese.