I numeri di FOODINSIDER
Il nuovo appalto mensa di Roma: genitori contro la gara al ribasso
La gara al massimo ribasso prevista nel nuovo bando per la ristorazione scolastica di Roma ha innescato tensioni tra i genitori e preoccupazione tra i lavoratori. Costi sempre più ridotti mettono a rischio di licenziamento i lavoratori delle mense e la qualità dei pasti, sostengono sia i genitori che i sindacati. E’ in corso una
Festival dello sviluppo sostenibile, Roma, 29 maggio
Alle 14:00 del 29 maggio presso l’ Università Roma Tre, (Via Marconi 446) si terrà una tavola rotonda sul tema ‘cibo e sostenibilità: approcci e buone pratiche per nutrire la città, la società e l’ambiente’. Foodinsider parteciperà al dibattito portando le best practice della ristorazione scolastica e ospedaliera che si distinguono per menu sani e
4° Rating dei menu: conferenza stampa alla Camera dei Deputati
Si terrà il 13 giugno alle 11.30 la presentazione del 4° Rating dei menu scolastici presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Interverranno l’Onorevole Rossella Muroni, Deputata Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, Maurizio Mariani Direttore di Eating City, Claudia Paltrinieri Direttrice Foodinsider e Francesca Rocchi di Slow Food Italia.
Star bene in mensa, senza sprechi
Per gli insegnanti e i bambini la permanenza in mensa spesso è una fatica: refettori poco accoglienti, spazi affollati e tanto rumore. Eppure c’è chi riesce a rendere il momento del pranzo un’occasione per fare educazione lavorando sulla consapevolezza e il benessere. Ad Asti c’è un maestro che prova a dare sempre nuovi stimoli ai
Si rinnova il Comitato Scientifico di Foodinsider
Uno chef stellato e un esperto della sicurezza alimentare e nutrizionale nella ristorazione collettiva entrano nel Comitato Scientifico di Foodinsider. Si tratta di Luca Marchini, uno dei rari chef che ha dedicato un po’ del suo tempo ed expertise alla ristorazione ospedaliera e scolastica. Con il progetto ‘chef in ospedale’ dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova
La Cassazione per il pasto da casa: fissata udienza
Il 2 luglio alle ore 10.00 è prevista l’udienza pubblica della Cassazione che è chiamata ad esprimersi sul pasto da casa. Entro 60 giorni le Sezioni Unite della Cassazione emetteranno una sentenza che avrà valore di legge che chiarirà in via definitiva la possibilità per le famiglie di poter scegliere tra le mensa e il
Aperte le iscrizioni al 7° Summer Campus di Eating City
Giovani tra i 22 e i 30 anni possono candidarsi per la selezione che apre le porte al 7° Eating City Summer Campus che si terrà a Parigi dal 23 al 31 luglio.
Come gestire gli sprechi in mensa
Come recuperare il cibo non somministrato in mensa e come riutilizzare gli avanzi di pane e frutta: le best practice della ristorazione scolastica Formare gli insegnanti sul tema degli sprechi alimentari per renderli parte integrante ed attiva nel portare lo studente ad avere un comportamento corretto e propositivo anche durante il momento del pasto ‘
Foodinsider nel comitato organizzativo del concorso mondiale degli chef della ristorazione collettiva
Si terrà nel 2021, all’interno della cornice del bicentenario dell’indipendenza peruviana, il concorso mondiale degli chef della ristorazione collettiva a cui Foodinsider è stato chiamato a partecipare come membro del comitato organizzativo. Tra gli enti che partecipano all’organizzazione dell’evento ci sono numerosi attori dei servizi sanitari sudamericani come la Andean and Amazonian Federation of Hospitals and
Arezzo: 24 milioni per il centro cucina unico
I genitori di Arezzo avviano una serie di incontri cittadini per parlare di cibo, mensa e sostenibilità. Un’iniziativa che parte il 4 aprile e che vuole aprire un confronto con la cittadinanza al fine di contrastare la decisione del Comune di chiudere le cucine interne alle scuole e costruire un centro cucina unico. Costo dell’operazione
Le mense sostenibili a impatto zero
In Italia non esistono realtà che considerano tutti gli aspetti che hanno un impatto sull’ambiente e adottano soluzioni a sostenibili. Tuttavia ci sono Comuni che pur non avendo una visione a 360° adottano alcune soluzioni che rappresentano un valore per l’ambiente. L’intenzione del nostro osservatorio è quella di darne visibilità per fare in modo che
Il test ‘pasto sostenibile’ per misurare l’impatto sull’ambiente dei menu
Quanto impatta il pasto sull’ambiente? cos’è il pasto sostenibile? Come possiamo ridurre l’emissione di CO2 nell’atmosfera attraverso quello che scegliamo di mangiare? Per rispondere a queste e ad altre domande Foodinsider lancia un secondo test che misura la sostenibilità del pasto. L’obiettivo è quello di individuare le realtà più virtuose che forniscono un menu a
Green Food Week 2025: i risultati
La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]
Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider
In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.
Al via la Green Food Week 2025
Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.