Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Arezzo: 24 milioni per il centro cucina unico

I genitori di Arezzo avviano una serie di incontri cittadini per parlare di cibo, mensa e sostenibilità. Un’iniziativa che parte il 4 aprile e che vuole aprire un confronto con la cittadinanza al fine di contrastare la decisione del Comune di chiudere le cucine interne alle scuole e costruire un centro cucina unico. Costo dell’operazione

Leggi tutto »

Le mense sostenibili a impatto zero

In Italia non esistono realtà che considerano tutti gli aspetti che hanno un impatto sull’ambiente e adottano soluzioni a sostenibili. Tuttavia ci sono  Comuni che pur non avendo una visione a 360°  adottano alcune soluzioni che rappresentano un valore per l’ambiente. L’intenzione del nostro osservatorio è quella di darne visibilità per fare in modo che

Leggi tutto »

Il test ‘pasto sostenibile’ per misurare l’impatto sull’ambiente dei menu

Quanto impatta il pasto sull’ambiente? cos’è il pasto sostenibile? Come possiamo ridurre l’emissione di CO2 nell’atmosfera attraverso quello che scegliamo di mangiare? Per rispondere a queste e ad altre domande Foodinsider lancia un secondo test che misura la sostenibilità del pasto. L’obiettivo è quello di individuare le realtà più virtuose che forniscono un menu a

Leggi tutto »

Il Consiglio di Stato: Ok al pasto da casa in refettorio

Il Consiglio di Stato, con l’ordinanza cautelare n. 1623 del 14 marzo 2019, boccia la disposizione della dirigente ligure che non permetteva ai bambini con il pasto da casa di mangiare in refettorio insieme ai compagni. Una disposizione tardiva che arriva a distanza di tre anni dalla richiesta dei genitori che hanno contestato la scelta

Leggi tutto »

Quali sono le mense sostenibili?

Ci sono mense che mettono al centro la carne, i piatti processati, alimenti imbustati, monoporzioni, ed altre che guardano alla provenienza dei cibi privilegiando quelli locali prodotti freschi che non contaminano la terra e cucinano in loco evitando il pasto trasportato che emette altra CO2 nell’aria. Foodinsider, l’osservatorio sulle mense, lancia un secondo test che

Leggi tutto »

Foodinsider a Cremona per presentare il test Pasto Sostenibile

Oggi a Cremona si tiene una conferenza a cui sono invitati i genitori, le insegnanti e tutta la cittadinanza all’interno della quale si parlerà di alimentazione, ma sotto punti di vista diversi. Foodinsider, invitato tra i relatori, lancerà l’iniziativa sul PASTO SOSTENIBILE, esplorando la metrica del nuovo test basata sulle indicazioni del  Green Public Procurement,

Leggi tutto »

Global strike for future: urge cambiamento

Il 15 marzo la manifestazione global strike for future per difendere il pianeta è stato un evento planetario: ha coinvolto più di 100 nazioni. Milano ha visto la partecipazione, la mattina, di 100.000 studenti, 50.000 Napoli, 30.000 Roma e 20.000 Torino, e il pomeriggio, si sono aggiunti migliaia di famiglie, associazioni, insegnanti, presidi, bambini delle

Leggi tutto »

Corso: il cibo che cambia il mondo

Non è il solito corso sul cibo, ma è qualcosa di più che alimenta la mente, le relazioni e l’anima. Si parlerà del percorso del cibo, dai semi alla sua distribuzione, di fronte al cambiamento climatico e alle nuove proprietà e povertà. I pericoli e i veleni che il cibo incontra nella sua produzione ma anche

Leggi tutto »

La Cassazione a Sezioni Unite deciderà sul pasto da casa

Saranno, probabilmente, le Sezioni Unite della Cassazione a dover decidere se è giusto che i bambini possano optare per il pasto da casa piuttosto che la mensa e se sia possibile mangiare tutti insieme nello stesso refettorio. La questione del pasto da casa passa al più alto organo della giurisdizione italiana, come è stato per

Leggi tutto »

ANAC conferma anomalia nel bando mensa di Torino

L’ANAC risponde oggi (11/03/19) alle segnalazioni dei genitori, che evidenziavano anomalie nella procedura di gara per il rinnovo del servizio di ristorazione scolastica, contestando al Comune l’aver disatteso  i principi dei decreto legge 50/2016. Nelle due missive inviate all’Autorità Nazionale Anticorruzione, una a marzo e la seconda a maggio, si segnalava “l’anomalia della procedura di gara

Leggi tutto »

A Sfide il lancio di Foodinsider Academy

In occasione di Sfide, il salone dedicato alla scuola che per il secondo anno consecutivo ha uno spazio dedicato all’interno di Fa la cosa giusta, abbiamo presentato Foodinsider Academy una didattica laboratoriale che è anche un modo per creare un’alleanza tra scuola e mensa. Non educazione alimentare fine a se stessa, ma una didattica che

Leggi tutto »
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.

3° Summit mensa

3° Summit mensa

Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.

Tips antispreco col pane

Tips antispreco col pane

Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.

Formazione online per genitori e insegnanti

Formazione online per genitori e insegnanti

Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]

Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici

Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici

Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato  presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]

9° Rating menù

9° Rating menù

Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.

Foodinsider alla FAO

Foodinsider alla FAO

Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.

Foodinsider in brief

Foodinsider in brief

Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.

Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni

Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni

Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.