I numeri di FOODINSIDER
6 azioni plastic free
Ogni anno ingeriamo 50mila microplastiche soprattutto attraverso l’acqua in bottiglia. Consumiamo alimenti che vivono di packaging: non riusciamo a comprare pomodori senza la scatola della plastica, beviamo acqua dalle bottiglie di plastica e ci siamo abituati al gesto di ‘scartare’ ogni volta che dobbiamo mangiare qualcosa. Ma che fine fa la plastica? 8 milioni di
Roma: bando di gara per 10 mesi?
SCUOLA. ROMA, DA GENITORI 12MILA FIRME PER RITIRO BANDO MENSE IL CAMPIDOGLIO RESPINGE RICHIESTA, Il 26 giugno sono state consegnate in Campidoglio 12.000 firme dei genitori dei bambini delle elementari e materne per chiedere il ritiro del bando per la refezione scolastica. A riceverle il vicedirettore del Campidoglio Gianni Serra, che ha usato l’espressione “quattro
Processo allo zucchero: dichiarato colpevole
Il processo simulato alla zucchero che si è tenuto il 18 giugno presso l’Università degli Studi di Milano, ha dichiarato l’imputato colpevole. Dopo tre ore che hanno visto alternarsi consulenti di parte, testimoni e periti, per lo più medici specialisti di alto profilo, i giurati hanno emesso la sentenza. Il reato fa riferimento all’articolo 590
Conferenza stampa alla Camera dei Deputati: i video
La conferenza stampa di presentazione del 4° Rating dei menu scolastici che si è tenuta il 13 giugno alla Camera dei Deputati è disponibile in video. L’introduzione di Francesca Rocchi di Slow Food – 6 minuti 1° parte: Introduzione e presentazione dei risultati dell’indagine Claudia Paltrinieri – 11 minuti 2° parte: presentazione dei risultati dell’indagine
Processo allo zucchero
Il 18 giugno dalle 18 alle 22.00 si terrà presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 7) il Processo allo zucchero. Un processo simulato con Pubblico Ministero, giurati, avvocati, testimoni, consulenti di parte che metteranno sotto accusa lo zucchero, esplorando le sua proprietà, i suoi effetti e i rischi per
Posizionamento dei Comuni nel Rating sulla sostenibilità
Un dato chiaro che emerge dal 4° Rating dei menu scolastici è che un menu sano è anche sostenibile. La salute della dieta corrisponde alla salute del pianeta. I dati raccolti ci hanno permesso di mappare le realtà delle mense scolastiche per fasce di valore che identificano la qualità del pasto sulla base dei paramentri
4° Rating pasto sostenibile: la Top Ten
Quest’anno l’osservatorio sui menu scolastici di Foodinsider misura la salute e la sostenibilità del pasto a scuola.La metrica dell’indagine attinge ai parametri del Green Public Procurement, e delle Linee di indirizzo contro lo spreco alimentare pubblicate dal Ministero della Salute insieme alle Raccomandazioni dell’OMS e dello IARC sui corretti stili alimentari.A fronte dell’emergenza climate change in
In diretta streaming dalla Camera.it il 4° Rating
La presentazione dei risultati del 4° Rating di Foodinsider sui menu scolastici con la proclamazione dei vincitori è visibile in diretta in streaming dalla webtv del sito della Camera dei Deputati (www.camera.it).
I diversi sguardi ai menu, del ns comitato scientifico
I menu si possono guardare da tante prospettive diverse e ognuna di queste esprime un valore imprescindibile della dieta. Abbiamo voluto mettere insieme i tanti sguardi diversi attraverso brevi testimonianze dei nostri professionisti del Comitato Scientifico di Foodinsider che ci aiutano a valorizzare aspetti dei menu che vanno colti al di là del nome della
Il nuovo appalto mensa di Roma: genitori contro la gara al ribasso
La gara al massimo ribasso prevista nel nuovo bando per la ristorazione scolastica di Roma ha innescato tensioni tra i genitori e preoccupazione tra i lavoratori. Costi sempre più ridotti mettono a rischio di licenziamento i lavoratori delle mense e la qualità dei pasti, sostengono sia i genitori che i sindacati. E’ in corso una
Festival dello sviluppo sostenibile, Roma, 29 maggio
Alle 14:00 del 29 maggio presso l’ Università Roma Tre, (Via Marconi 446) si terrà una tavola rotonda sul tema ‘cibo e sostenibilità: approcci e buone pratiche per nutrire la città, la società e l’ambiente’. Foodinsider parteciperà al dibattito portando le best practice della ristorazione scolastica e ospedaliera che si distinguono per menu sani e
4° Rating dei menu: conferenza stampa alla Camera dei Deputati
Si terrà il 13 giugno alle 11.30 la presentazione del 4° Rating dei menu scolastici presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Interverranno l’Onorevole Rossella Muroni, Deputata Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, Maurizio Mariani Direttore di Eating City, Claudia Paltrinieri Direttrice Foodinsider e Francesca Rocchi di Slow Food Italia.
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.