I numeri di FOODINSIDER
4° Rating pasto sostenibile: la Top Ten
Quest’anno l’osservatorio sui menu scolastici di Foodinsider misura la salute e la sostenibilità del pasto a scuola.La metrica dell’indagine attinge ai parametri del Green Public Procurement, e delle Linee di indirizzo contro lo spreco alimentare pubblicate dal Ministero della Salute insieme alle Raccomandazioni dell’OMS e dello IARC sui corretti stili alimentari.A fronte dell’emergenza climate change in
In diretta streaming dalla Camera.it il 4° Rating
La presentazione dei risultati del 4° Rating di Foodinsider sui menu scolastici con la proclamazione dei vincitori è visibile in diretta in streaming dalla webtv del sito della Camera dei Deputati (www.camera.it).
I diversi sguardi ai menu, del ns comitato scientifico
I menu si possono guardare da tante prospettive diverse e ognuna di queste esprime un valore imprescindibile della dieta. Abbiamo voluto mettere insieme i tanti sguardi diversi attraverso brevi testimonianze dei nostri professionisti del Comitato Scientifico di Foodinsider che ci aiutano a valorizzare aspetti dei menu che vanno colti al di là del nome della
Il nuovo appalto mensa di Roma: genitori contro la gara al ribasso
La gara al massimo ribasso prevista nel nuovo bando per la ristorazione scolastica di Roma ha innescato tensioni tra i genitori e preoccupazione tra i lavoratori. Costi sempre più ridotti mettono a rischio di licenziamento i lavoratori delle mense e la qualità dei pasti, sostengono sia i genitori che i sindacati. E’ in corso una
Festival dello sviluppo sostenibile, Roma, 29 maggio
Alle 14:00 del 29 maggio presso l’ Università Roma Tre, (Via Marconi 446) si terrà una tavola rotonda sul tema ‘cibo e sostenibilità: approcci e buone pratiche per nutrire la città, la società e l’ambiente’. Foodinsider parteciperà al dibattito portando le best practice della ristorazione scolastica e ospedaliera che si distinguono per menu sani e
4° Rating dei menu: conferenza stampa alla Camera dei Deputati
Si terrà il 13 giugno alle 11.30 la presentazione del 4° Rating dei menu scolastici presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Interverranno l’Onorevole Rossella Muroni, Deputata Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, Maurizio Mariani Direttore di Eating City, Claudia Paltrinieri Direttrice Foodinsider e Francesca Rocchi di Slow Food Italia.
Star bene in mensa, senza sprechi
Per gli insegnanti e i bambini la permanenza in mensa spesso è una fatica: refettori poco accoglienti, spazi affollati e tanto rumore. Eppure c’è chi riesce a rendere il momento del pranzo un’occasione per fare educazione lavorando sulla consapevolezza e il benessere. Ad Asti c’è un maestro che prova a dare sempre nuovi stimoli ai
Si rinnova il Comitato Scientifico di Foodinsider
Uno chef stellato e un esperto della sicurezza alimentare e nutrizionale nella ristorazione collettiva entrano nel Comitato Scientifico di Foodinsider. Si tratta di Luca Marchini, uno dei rari chef che ha dedicato un po’ del suo tempo ed expertise alla ristorazione ospedaliera e scolastica. Con il progetto ‘chef in ospedale’ dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova
La Cassazione per il pasto da casa: fissata udienza
Il 2 luglio alle ore 10.00 è prevista l’udienza pubblica della Cassazione che è chiamata ad esprimersi sul pasto da casa. Entro 60 giorni le Sezioni Unite della Cassazione emetteranno una sentenza che avrà valore di legge che chiarirà in via definitiva la possibilità per le famiglie di poter scegliere tra le mensa e il
Aperte le iscrizioni al 7° Summer Campus di Eating City
Giovani tra i 22 e i 30 anni possono candidarsi per la selezione che apre le porte al 7° Eating City Summer Campus che si terrà a Parigi dal 23 al 31 luglio.
Come gestire gli sprechi in mensa
Come recuperare il cibo non somministrato in mensa e come riutilizzare gli avanzi di pane e frutta: le best practice della ristorazione scolastica Formare gli insegnanti sul tema degli sprechi alimentari per renderli parte integrante ed attiva nel portare lo studente ad avere un comportamento corretto e propositivo anche durante il momento del pasto ‘
Foodinsider nel comitato organizzativo del concorso mondiale degli chef della ristorazione collettiva
Si terrà nel 2021, all’interno della cornice del bicentenario dell’indipendenza peruviana, il concorso mondiale degli chef della ristorazione collettiva a cui Foodinsider è stato chiamato a partecipare come membro del comitato organizzativo. Tra gli enti che partecipano all’organizzazione dell’evento ci sono numerosi attori dei servizi sanitari sudamericani come la Andean and Amazonian Federation of Hospitals and
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.
Formazione online per genitori e insegnanti
Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]
Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici
Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]
9° Rating menù
Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.
Foodinsider alla FAO
Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.
Foodinsider in brief
Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.
Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni
Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.