Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Spagna: la mensa partecipata dai genitori

La sentenza della Cassazione del 30 luglio scorso afferma che i genitori ‘possono influire sulle scelte riguardanti le modalità di gestione del servizio mensa‘. Si tratta di un passaggio significativo che di fatto riconosce l’importanza del ruolo delle famiglie nella definizione del servizio di refezione scolastica e nella sua gestione. Ci sono esempi molto interessanti

Leggi tutto »

Le reti del frigo solidale, per non buttare e donare cibo

Si diffondono nel mondo i frigoriferi solidali. Risolvono due problemi essenziali: evitano che il cibo ancora buono venga buttato e lo mettono a disposizione di persone indigenti. Si tratta di una soluzione per trasformare lo spreco in risorsa per altri. I frigoriferi solidali ci sono in Inghilterra, in Spagna, in India, in Sud America e

Leggi tutto »

Cassazione e pasto da casa, facciamo chiarezza

Sulla sentenza delle Cassazione depositata il 30 luglio 2019 sul pasto da casa, sono uscite molte informazioni che hanno dato adito ad interpretazioni non del tutto corrette. Insieme all’avvocato Alessandra Bircolotti, che a Perugia, e non solo, ha gestito diversi aspetti legali che riguardano la mensa, proviamo a chiarire i punti essenziali della sentenza della

Leggi tutto »

Zucchero: quanto se ne può assumere al giorno?

Le raccomandazioni dell’OMS spingono il limite giornaliero di assunzione di zucchero al 5% rispetto al fabbisogno calorico. Una raccomandazione che si riferisce agli zuccheri semplici, che spesso vengono aggiunti negli alimenti durante il processo di produzione, come avviene per le merendine o le bevande zuccherate. Ma questa percentuale che significato ha in termini di grammi di

Leggi tutto »

6 azioni plastic free

Ogni anno ingeriamo 50mila microplastiche soprattutto attraverso l’acqua in bottiglia. Consumiamo alimenti che vivono di packaging: non riusciamo a comprare pomodori senza la scatola della plastica, beviamo acqua dalle bottiglie di plastica e ci siamo abituati al gesto di ‘scartare’ ogni volta che dobbiamo mangiare qualcosa. Ma che fine fa la plastica? 8 milioni di

Leggi tutto »

Roma: bando di gara per 10 mesi?

SCUOLA. ROMA, DA GENITORI 12MILA FIRME PER RITIRO BANDO MENSE IL CAMPIDOGLIO RESPINGE RICHIESTA, Il 26 giugno sono state consegnate in Campidoglio 12.000 firme dei genitori dei bambini delle elementari e materne per chiedere il ritiro del bando per la refezione scolastica. A riceverle il vicedirettore del Campidoglio Gianni Serra, che ha usato l’espressione “quattro

Leggi tutto »

Processo allo zucchero: dichiarato colpevole

Il processo simulato alla zucchero che si è tenuto il 18 giugno presso l’Università degli Studi di Milano, ha dichiarato l’imputato colpevole. Dopo tre ore che hanno visto alternarsi consulenti di parte, testimoni e periti, per lo più medici specialisti di alto profilo, i giurati hanno emesso la sentenza. Il reato fa riferimento all’articolo 590

Leggi tutto »

Conferenza stampa alla Camera dei Deputati: i video

La conferenza stampa di presentazione del 4° Rating dei menu scolastici che si è tenuta il 13 giugno alla Camera dei Deputati è disponibile in video. L’introduzione di Francesca Rocchi di Slow Food – 6 minuti 1° parte: Introduzione e presentazione dei risultati dell’indagine Claudia Paltrinieri – 11 minuti 2° parte: presentazione dei risultati dell’indagine

Leggi tutto »

Processo allo zucchero

Il 18 giugno dalle 18 alle 22.00 si terrà presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 7) il Processo allo zucchero. Un processo simulato con Pubblico Ministero, giurati, avvocati, testimoni, consulenti di parte che metteranno sotto accusa lo zucchero, esplorando le sua proprietà, i suoi effetti e i rischi per

Leggi tutto »

Posizionamento dei Comuni nel Rating sulla sostenibilità

Un dato chiaro che emerge dal 4° Rating dei menu scolastici è che un menu sano è anche sostenibile. La salute della dieta corrisponde alla salute del pianeta. I dati raccolti ci hanno permesso di mappare le realtà delle mense scolastiche per fasce di valore che identificano la qualità del pasto sulla base dei paramentri

Leggi tutto »
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.

3° Summit mensa

3° Summit mensa

Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.

Tips antispreco col pane

Tips antispreco col pane

Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.

Formazione online per genitori e insegnanti

Formazione online per genitori e insegnanti

Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]

Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici

Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici

Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato  presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]

9° Rating menù

9° Rating menù

Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.

Foodinsider alla FAO

Foodinsider alla FAO

Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.

Foodinsider in brief

Foodinsider in brief

Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.

Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni

Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni

Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.