3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

A Macerata una lezione su bio e km0 per una mensa green

Il 25 ottobre a Macerata si tiene una giornata di lavoro rivolta alle Amministrazioni, produttori, Aziende Sanitarie, e tutti gli attori che ruotano intorno alla ristorazione scolastica per capire come trasformare la mensa scolastica in un servizio sostenibile a partire dai prodotti locali biologici. Si chiama “Biologicamente a scuola, opportunità e buone pratiche per la

Leggi tutto »

Pappa-fish inventa un prodotto per la grande distribuzione

Siamo abituati ad attingere dal mercato prodotti per la mensa scolastica e invece può succedere che dalla mensa arrivino prodotti per il mercato della grande distribuzione. E’ successo nelle Marche grazie al progetto Pappa-fish che ha introdotto nella mensa scolastica il pesce fresco dell’Adriatico accompagnato da percorsi di educazione. Un esperienza di grande successo che

Leggi tutto »

La rivoluzione della mensa sostenibile: intervista ad Antonio Ciappi

L’impatto che una ristorazione collettiva ha sull’ambiente è notevole, lo abbiamo visto con la nostra indagine sul pasto sostenibile di quest’anno. Chi lo ha capito, e ha maturato la competenza per cambiare l’organizzazione del servizio per realizzare una mensa green, lo sta facendo. Parliamo di Antonio Ciappi che da poco è passato da Amministratore Unico

Leggi tutto »

Il gusto dei bambini e Il cuoco sostenibile

Che significa educare il palato dei bambini ad una alimentazione che sia buona, sana e sostenibile? A scuola è possibile rendere il cibo attraente e appetibile? Come si educa il palato dei bambini? Partiamo dal gusto e proviamo a vedere chi conquista i bambini in mensa attraverso piatti buoni, sani e a impatto zero (o

Leggi tutto »

Al via la mensa: cosa c’è di nuovo?

Comincia la scuola e a breve riparte la mensa, chi prima, chi un po’ dopo, ma nel giro di qualche settimana il servizio di ristorazione dovrebbe ricominciare nelle scuole con il tempo pieno. A Napoli la mensa è prevista a partire dal 1° ottobre, ma se manca personale ATA o qualche docente salta l’avvio del

Leggi tutto »

Educazione alimentare in mensa: come fare?

La mensa è tempo scuola, ce l’ha ricordato anche la sentenza della Cassazione sul ‘pasto da casa’. Ma come è possibile trasformare il momento della mensa in un’occasione per fare educazione alimentare all’interno del contesto scolastico? Non è una domanda a cui è facile rispondere. Abbiamo cercato di snocciolare la questione con Cristina Manzini, psicologa

Leggi tutto »

Spagna: la mensa partecipata dai genitori

La sentenza della Cassazione del 30 luglio scorso afferma che i genitori ‘possono influire sulle scelte riguardanti le modalità di gestione del servizio mensa‘. Si tratta di un passaggio significativo che di fatto riconosce l’importanza del ruolo delle famiglie nella definizione del servizio di refezione scolastica e nella sua gestione. Ci sono esempi molto interessanti

Leggi tutto »

Le reti del frigo solidale, per non buttare e donare cibo

Si diffondono nel mondo i frigoriferi solidali. Risolvono due problemi essenziali: evitano che il cibo ancora buono venga buttato e lo mettono a disposizione di persone indigenti. Si tratta di una soluzione per trasformare lo spreco in risorsa per altri. I frigoriferi solidali ci sono in Inghilterra, in Spagna, in India, in Sud America e

Leggi tutto »

Cassazione e pasto da casa, facciamo chiarezza

Sulla sentenza delle Cassazione depositata il 30 luglio 2019 sul pasto da casa, sono uscite molte informazioni che hanno dato adito ad interpretazioni non del tutto corrette. Insieme all’avvocato Alessandra Bircolotti, che a Perugia, e non solo, ha gestito diversi aspetti legali che riguardano la mensa, proviamo a chiarire i punti essenziali della sentenza della

Leggi tutto »

Zucchero: quanto se ne può assumere al giorno?

Le raccomandazioni dell’OMS spingono il limite giornaliero di assunzione di zucchero al 5% rispetto al fabbisogno calorico. Una raccomandazione che si riferisce agli zuccheri semplici, che spesso vengono aggiunti negli alimenti durante il processo di produzione, come avviene per le merendine o le bevande zuccherate. Ma questa percentuale che significato ha in termini di grammi di

Leggi tutto »
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.

3° Summit mensa

3° Summit mensa

Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.

Tips antispreco col pane

Tips antispreco col pane

Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.