I numeri di FOODINSIDER
IV indagine sulle mense scolastiche di Cittadinanzattiva
E’ stato pubblicato il IV rapporto di Cittadinanzattiva sulle tariffe e qualità della mensa scolastica in Italia. Come nei rapporti precedenti si evidenzia la disomogeneità delle mense scolastiche soprattutto in tema di costi per le famiglie. L’ Emilia Romagna è la regione più costosa, con una spesa media mensile di € 106 nella scuola primaria
Il cibo sostenibile: i grani antichi in mensa
In mensa il cibo si fa sostenibile, non solo con il biologico, che è una tecnica di produzione che tutela la fertilità dei suoli, ma anche con i grani antichi. Antonio Ciappi, che sposa la filosofia Slow Food del buono, pulito e giusto, e si occupa di mense scolastiche in 4 comuni della toscani ha
La psicologa in mensa: come educare al buon cibo
Come si fa a far mangiare ai bambini cibi difficili? A rispondere è Cristina Manzini una psicoterapeuta che da anni lavora all’interno di progetti di educazione alimentare a scuola. Prima parte 9 minuti: come affrontare i progetti di educazione alimentare a scuola; la mensa come opportunità. Seconda parte 10 minuti: come affrontare la selettività alimentare
Come attingere i fondi per il biologico a scuola: il video
A Macerata la conferenza “Biologicamente a scuola, opportunità e buone pratiche per la ristorazione scolastica” del 25 ottobre ha coinvolto funzionari e personale delle aziende sanitarie del territorio in una giornata di confronto per istruire sulle buone pratiche legate alla qualità e alla sostenibilità del pasto in mensa. Il convegno, organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione
Tornano le cucine nelle mense dei Paesi Baschi
Il 24 ottobre il Parlamento basco ha deciso una svolta per la mensa scolastica dopo 20 anni di gestione affidata alle grandi aziende di ristorazione collettiva. All’unanimità è stata siglata una riforma dal Parlamento che è il risultato di un lungo lavoro partecipativo guidato da Justicia Alimentaria un movimento spagnolo con respiro internazionale che punta
A Pappa-fish il riconoscimento di Foodinsider
Foodinsider, come osservatorio della mensa scolastica italiana, ha tra i suoi obiettivi quello di identificare buone pratiche legate alla ristorazione scolastica e promuoverle come modelli che elevano la mensa a motore di sviluppo sociale, culturale ed economico del proprio territorio. L’indagine del 2018/19 sul ‘pasto sostenibile’ a scuola ha individuato nel progetto Pappa-fish uno strumento
L’Istituto agrario di Novara: l’Agenda 2030 fa scuola
L’ Istituto agrario Bonfantini di Novara ha avviato dall’anno scolastico 2019/20 un modello sperimentale di scuola sostenibile e innovativa ispirata ai principi e agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 (Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile). Si tratta di un nuovo percorso sperimentale che coinvolge alcune classi e rimodula la didattica a scuola in chiave più sostenibile. Uno di
Diretta streaming ‘Biologicamente a scuola’
A Macerata il convegno sulla mensa biologica in streaming: A questo link maggiori informazioni sul programma della giornata.
Decalogo per una mensa buona, sana e sostenibile
In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, il 16 ottobre 2019, è stato elaborato un decalogo sottoscritto da più soggetti che da anni si occupano di monitorare il servizio di ristorazione scolastica del nostro Paese: Cittadinanzattiva, Foodinsider, Save the Children, Slow Food ed esperti nazionali ed internazionali. Il decalogo definisce i criteri intorno ai quali dovrebbe
Giornata mondiale dell’alimentazione
Il 16 ottobre è la giornata mondiale dell’alimentazione. E’ l’occasione per parlare delle diverse prospettive che hanno a che fare con il cibo. I dati sull’alimentazione ci restituiscono un panorama sconfortante: in Italia 1,2 milioni di bambini e adolescenti vivono in condizioni di assoluta povertà e il 3,9% dei bambini non consuma neppure un pasto
Dall’agrario all’alberghiero: la formazione sinergica e sostenibile
Agraria, Tecnico Industriale e Alberghiero insiemeTra le varie esperienze straordinarie che abbiamo scoperto a Bilbao nei tre giorni dedicati alla mensa scolastica sana e sostenibile, organizzato da Justicia Alimentaria, uno riguarda la formazione. Si tratta di un progetto di economia circolare che ha unito tre scuole professionali nella regione Basca mettendo insieme produzione, trasformazione e
Ridurre gli sprechi in mensa si può
Dei 380 milioni di pasti all’anno relativi alle mense scolastiche 112 milioni circa viene scartato. Gli studi attestano uno scarto medio del 29,5% di cibo buttato ogni giorno nei refettori delle scuole. Un dato che suona come un paradosso di fronte alle contraddizioni che si vivono a scuola e in mensa: grammature dei piatti uniformi
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.