I numeri di FOODINSIDER
Nasce la task force per riaprire la mensa scolastica, un diritto irrinunciabile
La scuola può e deve riaprire a settembre insieme alla mensa scolastica, un servizio quanto mai necessario adesso per alimentare la salute, nutrire le fasce più deboli e sostenere le filiere produttive e agricole locali. Lunedì 11 maggio 2020 il dott. Peppe De Cristofaro, sottosegretario al Miur, ha incontrato una task force per la mensa
Intervista ad Alessandra Mascioli sui nuovi CAM
Abbiamo intervistato la dottoressa Alessandra Mascioli del Ministero dell’Ambiente che ha coordinato il tavolo tecnico per la rielaborazione dei CAM del settore della ristorazione collettiva. Un’occasione importante per approfondire, con una delle persone più competenti, le novità introdotte dal nuovo decreto e capire come potrebbe cambiare la qualità del pasto in quelle realtà che dovranno
La donna che ha girato il mondo alla ricerca della mensa migliore
Julie Dunbabin che è Executive Manager dell’Associazione delle mense scolastiche della Tasmania, è una donna molto fortunata perché ha avuto la possibilità di girare il mondo alla ricerca del modello migliore di mensa scolastica. Lo ha fatto grazie alla fondazione Churchill Trust, che ha finanziato il suo viaggio con l’obiettivo di portare nel suo Paese,
Interviste Foodinsider.it: Giovanni Dinelli
Abbiamo incontrato Giovanni Dinelli in uno dei tanti eventi di Slow Food Italia dove si incrociano tante persone sensibili e competenti riguardo al tema della #sostenibilità. Giovanni Dinelli è professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, esperto di coltivazioni sostenibili, biologico, agro economia, con lui parliamo di sostenibilità e di insostenibilità dell’attuale sistema alimentare
Interviste Foodinsider.it: Maria de Biase
Oggi pubblichiamo la nostra prima di una serie di video interviste di persone che a vario titolo hanno contribuito alla redazione dei contenuti del libro ‘Mangiare a scuola, la rivoluzione della mensa sostenibile che cambierà il mondo’ edito da Franco Angeli. Nel primo capitolo del nostro libro parliamo delle mense migliori, quelle che hanno puntato
Come cambia la mensa con i nuovi CAM
Il Ministero dell’Ambiente ha varato due decreti attesi da anni, uno sul verde e l’altro sui Criteri Ambientali Minimi (CAM), che riguarda le ristorazione pubblica. Nella definizione delle regole per le gare d’appalto della mensa scolastica e ospedaliera il Ministero dell’Ambiente riconosce alle stazioni appaltanti una importante funzione sociale che concorre a promuovere la salute
A Milano rimborso mensa a causa del coronavirus
Nelle iniziative e disposizioni che attivano i vari Comuni per fare fronte all’emergenza Coronavirus ci sono anche i rimborsi alle famiglie per il periodo di servizio mensa non usufruito a causa della chiusura delle scuole. Ha iniziato un piccolo Comune Romagnolo a Morciano (Rimini) dove l’Amministrazione ha deciso di rimborsare le rette dell’asilo e della
Iscrizioni aperte a SFIDE, la scuola di tutti
E’ possibile iscriversi alle tavole rotonde di Foodinsider all’interno di Sfide, la scuola di tutti: ‘il cibo in classe’ e ‘strategie antispreco’.
Le nuove linee guida in fase di studio
Ecco le nuove linee guida della ristorazione scolastica consolidate, che stanno girando in via informale e non sono ancora state pubblicate. A differenza delle precedenti Linee del 2010 dedicate specificatamente alla ristorazione scolastica, questa volta il Ministero Salute ha voluto accorpare in unico testo le tre tipologie di ristorazione collettiva, quella scolastica, ospedaliera e assistenziale.
La mensa inclusiva tra menu cinese e pane ‘al fresco’
La mensa scolastica non riempie solo le pance dei bambini ma alimenta la conoscenza e la solidarietà. Un esempio di ‘mensa inclusiva’ lo si trova nella Piana fiorentina dove il 13 febbraio verrà servito un menu cinese a base di riso cantonese, pollo alle mandorle e verdure saltate nella wok. Un modo per dimostrare solidarietà
Intervista a Radio24: lo stato delle mense
Il 14 gennaio la puntata di uno, nessuno, 100Milan si è occupata di mensa scolastica con un’intervista a Claudia Paltrinieri di Alessandro Milan e Leonardo Manera.
Siena: ‘il diritto ad una mensa buona, sana e sostenibile’ con Hilal Elver
A Siena il 24 gennaio dalle ore 10.30 presso Palazzo Sansedoni si terrà un evento realizzato con il supporto della Fondazione Mps e con la collaborazione di enti ed esperti del settore dal titolo “Diritto al cibo e mensa scolastica buona, sana e sostenibile” alla presenza della Professoressa Hilal Elver, Special Rapporteur delle Nazioni Unite
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.
Formazione online per genitori e insegnanti
Riprendiamo gli incontri di formazione online per genitori e insegnanti che fanno parte delle commissioni mensa o che a vario titolo sono interessati all’alimentazione dei bambini a scuola. In programma abbiamo due momenti di formazione che hanno l’obiettivo di condividere i principi di una mensa buona, sana e sostenibile portando esempi virtuosi e buone pratiche […]
Presentazione del 9° Rating dei menù scolastici
Lunedì 11 Novembre, alle ore 14.30, è stato presentato il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, Roma. Guarda il video della conferenza stampa Il 9° Report dei menù scolastici, presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, insieme al deputato Claudio Mancini e a Claudia […]
9° Rating menù
Il 9° Rating dei menù scolastici di Foodinsider viene presentato presso la sala stampa della Camera dei Deputati lunedì 11 novembre alle ore 14:30. Presenti alla conferenza stampa sono: l’Onorevole Claudio Mancini insieme a Claudia Paltrinieri e Francesca Rocchi di Foodinsider. A fine conferenza verrà presentata la classifica dei menù scolastici.
Foodinsider alla FAO
Foodinsider è stata invitata a partecipare ad un confronto di tre giorni alla FAO con i principali esperti di mercati agricoli locali e di Public Food Procurement per contribuire alla discussione portando il tema delle mense scolastiche come strumento di politica del territorio.
Foodinsider in brief
Foodinsider is an NGO dedicated to improving the quality of school canteens, making them tastier, healthier, and more environmentally sustainable. It operates as an observatory, conducting annual assessments of menu quality and balance, and meticulously tracking their evolution over time.
Il campus internazionale Eating City apre le iscrizioni
Il Campus internazionale di Eating City Campus apre le iscrizioni ai giovani europei tra i 22 e 32 anni. Il Campus: si terrà alla Bergerie de Villarceaux (Parigi) dal 3 al 9 settembre. Per i giovani interessati mettiamo a disposizione il modulo per candidarsi.