3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Parte la mensa, monitoriamo insieme il servizio

Con l’inizio della scuola e del tempo pieno riparte anche la mensa. Visto il particolare momento storico abbiamo deciso di avviare un monitoraggio del servizio di refezione scolastica in Italia. Vogliamo mappare le varie modalità di erogazione del servizio adottate in questa fase, dove si mangerà anche in spazi non deputati alla ristorazione, per rilevare

Leggi tutto »

I chiarimenti del Ministero: stop alle monoporzioni

Stop al lunch box e alle monoporzioni a scuola, che rimangono, ma solo come estrema ratio. Tornano a tirare un sospiro di sollievo tutti quei Comuni che per mesi hanno lavorato per studiare un modo per garantire la qualità del cibo insieme alla sostenibilità del servizio con soluzioni che non contemplano il pasto plastificato. Lo

Leggi tutto »

E monoporzione sia!?

Il Protocollo sicurezza firmato dal Ministero dell’Istruzione e Sindacati cita a pagina 8: La somministrazione del pasto deve prevedere la distribuzione in mono-porzioni, in vaschette separate unitariamente a posate, bicchiere e tovagliolo monouso e possibilmente compostabile. Un netto cambio di registro e di disposizioni. Lo sostengono anche i Comuni che non sono stati coinvolti nell’elaborazione del

Leggi tutto »

Appello della società civile ai sindaci: dite NO alle monoporzioni

Dopo la petizione per evitare di plastificare la mensa con le monoporzioni (arrivata a più di 30.000 firme in pochi giorni!) la società civile si unisce in un appello ai Sindaci e alle istituzioni che hanno potere decisionale sulla mensa per mettere in guardia sui rischi del lunch box e della ‘semplificazione del pasto’ a

Leggi tutto »

Al via la campagna #salvalamensa contro le monoporzioni in plastica

Milano, 28 luglio – Presentata oggi la campagna #salvalamensa, un’iniziativa che coinvolge associazioni, medici e genitori per chiedere al governo di rivedere il Piano Scuola e abolire l’utilizzo di monoporzioni di plastica sigillate. Al via anche la petizione su change.org.Lo scenario previsto per il consumo dei pasti in classe è il seguente: pasti tenuti in

Leggi tutto »

Franco Berrino: evitare i rischi delle monoporzioni

Come servire il pasto della mensa scolastica in tempo di Covid lo definiscono le istituzioni sanitarie: l’OMS, l’Istituto Superiore di Sanità e il Siti (Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva e Sanità Pubblica). Si tratta di regole semplici ed indicazioni utili che minimizzano il rischio di contagio da virus. Anche il dott. Franco Berrino,

Leggi tutto »

Petizione contro le monoporzioni: FAQ

Foodinsider.it insieme a Food Watcher e a Menoperpiù ha lanciato una petizione per chiedere al Ministero dell’Istruzione e dell’Ambiente che non si adotti la soluzione del lunch box con le monoporzioni, che non venga semplificato il pasto a scuola e che non si deroghi ai nuovi CAM. Per approfondire la questione del lunch box, delle

Leggi tutto »

La mensa oltre l’alibi del covid

Il 29 giugno alle 15.30 si è parlato di #mensescolastiche nella diretta Facebook di FirenzeBio evento organizzato e promosso anche da FederBio. Il video, che mettiamo a disposizione in questa pagina e anche nella nostra pagina facebook, può essere rivisto e riascoltato. Il tavolo dei relatori ha permesso di guardare alla mensa da tutte le prospettive: dai

Leggi tutto »

La mensa secondo il piano scuola 2020-21

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la bozza del ‘Piano scuola 2020-21‘ che contribuisce a definire le linee guida da discutere ancora con le Regioni. Presumibilmente indicazioni ufficiali usciranno entro fine mese, per poi passare ad istituire i vari tavoli Regionali che dovranno coordinare le azioni concrete e indispensabili per l’avvio dell’anno scolastico con i soggetti

Leggi tutto »

I rischi del lunchbox e delle monoporzioni nella fase2

Lo scenario della mensa scolastica che si prefigura a settembre, secondo quanto prevedono le aziende di ristorazione collettiva, è quello del cosiddetto lunchbox. Una soluzioni di cui si è sentito parlare da Oricon, l’Osservatorio della ristorazione collettiva, attraverso una serie di interviste apparse sui media di recente. Valutiamo i fatti, proviamo a capire cosa s’intende

Leggi tutto »

Lo zucchero: demone o amico?

Lo zucchero fa bene o fa male? Quanto zucchero possono assumere i bambini? Come difenderci dallo zucchero nascosto? Tante le domande sullo zucchero, ma una cosa è certa: la conoscenza aiuta a fare le scelte giuste anche quando mangiamo. Il tema dello zucchero va esplorato per acquisire conoscenza e senso critico, senza demonizzarlo. Questo il

Leggi tutto »

Misura la qualità del menu

Vuoi sapere se il menu scolastico di tuo figlio è il linea con i parametri dell’OMS? Compila il test sviluppato dall’ASL 2 di Milano e in base al punteggio che ottieni potrai capirlo. Se il punteggio è sotto i 50 punti, non va bene, ci sono molti aspetti che non sono in linea con i

Leggi tutto »
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.

3° Summit mensa

3° Summit mensa

Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.

Tips antispreco col pane

Tips antispreco col pane

Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.