3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Webinar: promuovere il riconoscimento della “resilienza” nei criteri ambientali minimi

Si tiene venerdì 11 dicembre 2020, dalle 9:30 alle 13 su Teams il webinar, promosso dalla Regione Emilia Romagna insieme agli altri partner del progetto Great life, sul tema delle colture resilienti all’impatto dei cambiamenti climatici. S’intitola “Il Green Public Procurement. L’esperienza Great Life per promuovere il riconoscimento della “resilienza” nei criteri ambientali minimi” e vuole dimostrare

Leggi tutto »

Mensa Covid tra sperimentazioni, sostenibilità e personale

L’indagine sulla mensa scolastica in tempo di Covid ci ha mostrato una mensa spaccata in due: quella che punta all’usa e getta e quella che investe nel capitale umano investendo sul futuro. Questa estate, in un quadro normativo molto confuso, i Comuni hanno dovuto ripensare, in poco tempo, l’organizzazione del servizio di ristorazione in chiave

Leggi tutto »

Bookcity: Mangiare a scuola

Una chiacchierata di 45 minuti con Claudia Paltrinieri, Federica Buglioni e Maria de Biase per parlare dell’educazione alimentare a scuola all’interno della cornice di Bookcity Milano. Tre prospettive diverse che si mettono a confronto passando attraverso l’esperienza di 3 donne che hanno avviato dei processi di cambiamento a partire dal ‘mangiare a scuola‘. Un libro

Leggi tutto »

I 7 errori capitali dei menu

Dopo la pubblicazione del 5° rating emergono chiare le criticità più comuni che si riscontrano analizzando i menu scolastici. Errori che si ripetono in molte mense ma che vediamo lentamente rientrare. La nostra indagine aiuta a prendere consapevolezza dell’importanza dell’equilibrio della dieta e del ruolo che ha l’educazione al gusto a scuola. Ecco perché facciamo

Leggi tutto »

Berrino conferma Cremona al top dei menu scolastici

Il dott. Franco Berrino è stato coinvolto nella fase finale dell’indagine sui menu scolastici di Foodinsider nella cornice del 5° Rating. Nella valutazione dei menu scolastici Franco Berrino ha scelto Cremona come modello di mensa per avere proposto due menu, uno alternativo all’altro, entrambi in linea con le raccomandazioni del Codice Europeo contro il Cancro.

Leggi tutto »

La mensa pre e post-lockdown e il 5° Rating

Foodinsider ha presentato all’interno della cornice di Terra Madre l’indagine sui menu scolastici pre e post-lockdown. Con il 5° Rating dei menu scolastici è stata pubblicata la classifica dei Comuni che meglio interpretano la qualità del pasto a scuola, abbinando gusto ed equilibrio, tracciando una evoluzione della dieta che mostra alcuni cambiamenti degni di nota.

Leggi tutto »

Come giudica i menu scolastici italiani il Prof. Valter Longo

Cosa pensa il prof. Valter Longo dei menu scolastici italiani? Quali sono le criticità più evidenti della dieta proposta a scuola? Perché è importante una dieta sana sin da piccoli e cosa fare per cambiare il sistema alimentare a scuola? Queste le domande rivolte al più importante esperto di longevità al mondo che Claudia Paltrinieri,

Leggi tutto »

Invito alla presentazione del 5° Rating di Foodinsider

La mensa pre e post lockdown: 5° Rating dei menù scolastici italiani10 novembre h. 14:00 REGISTRATI per partecipare o accedi a Foodinsider.it o a Terra Madre dove sarà in diretta streaming. La conferenza stampa di presentazione del 5° Rating e dell’indagine su come è ripartita la mensa post-lockdown avrebbe dovuto tenersi a Montecitorio, come lo

Leggi tutto »

Educazione e mensa sostenibile: video-webinar

Ecco il video con gli interventi (anche il nostro) del webinar del 7/10/2020 che si è tenuto all’interno della cornice del FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE dal titolo ‘Approccio educativo integrato alla mensa sostenibile‘. Le presentazioni sono disponibili sul sito della Alberts. 00:56 intervento di Cristina Manzini, psicologa e psicoterapeuta “Prevenzione e promozione del benessere nella progettazione

Leggi tutto »

Fondo di 5 milioni per il biologico in mensa

E’ stato ristanziato anche quest’anno il fondo per le mense biologiche per un importo di 5 milioni di euro. Un fondo che nasce dal precedente Decreto Martina che aveva stanziato 10 milioni all’anno per sostenere le mense biologiche. Era un decreto che prevedeva 4 anni di finanziamento che si sono conclusi con il 2020. Con

Leggi tutto »
Green Food Week 2025: i risultati

Green Food Week 2025: i risultati

La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.