3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

La pagella dei genitori boccia la mensa di Civitanova

Il menu scolastico di Civitanova non piace ai genitori. Non è un novità perché da anni i genitori contestano la qualità della dieta e la quantità di scarti in mensa, ma questa volta, dati alla mano, le famiglie chiedono la svolta. I dati arrivano da un’indagine, i cui risultati sono stati pubblicati l’11 di gennaio,

Leggi tutto »

Lettera alla Ministra Bellanova sul NO agli OGM di Salvatore Ceccarelli

Lettera al Ministro Bellanova del Prof. Salvatore Ceccarelli per spiegare le ragioni scientifiche al NO agli OGM e Nbt. Con questa lettera vorremmo attirare l’attenzione su alcuni aspetti scientifici degli OGM e delle Nuove tecniche di breeding (Nbt) che riteniamo debbano suggerire di astenersi dal consentirne l’uso in agricoltura. BISOGNA CONCENTRARSI SUL PROBLEMA VERO: UNA

Leggi tutto »

I video del webinar Great Life

Il progetto Great Life è stato presentato il 16 dicembre all’interno di un webinar che è possibile riascoltare nelle registrazioni video degli interventi dei relatori che mettiamo a disposizione in questa pagina:

Leggi tutto »

Intervista a Salvatore Ceccarelli, padre dell’agricoltura resiliente

La connessione tra cibo e semi è un fatto che noi consumatori spesso dimentichiamo. Come dimentichiamo, o non conosciamo, tutto quello che sta dietro alla produzione del cibo. Prendere consapevolezza della relazione tra cibo, semi e tecniche di produzione può, o meglio deve, condizionare le nostre scelte alimentari, perché da questa relazione dipende la salute

Leggi tutto »

2020, un anno insostenibile

Il 2020 lo ricorderemo come anno insostenibile, che ha messo in difficoltà la vita in qualsiasi posto nel mondo. Ma qualcuno ha sofferto più di tutti: il Pianeta. La scienza ci dice che abbiamo ancora 7 anni, anzi, ora 6 anni di tempo per intervenire al fine di controvertire gli effetti del climate change e

Leggi tutto »

Webinar Food for change, cibo per il pianeta

Si tiene il 16 dicembre alle ore 17.30 il webinar Food for Change organizzato dall’Azienda Municipalizzata Qualità & Servizi che da anni fornisce il servizio di mensa scolastica in 4 Comuni della cintura fiorentina. Si parlerà di cibo e sostenibilità per diffondere una consapevolezza sull’impatto che le scelte alimentari hanno sull’ambiente e quanto può fare

Leggi tutto »

A Cento lo sviluppo sostenibile con il progetto Great Life

Si mangia per fame o per assecondare il piacere del gusto e al contempo saziarsi. Un atto che ci riguarda tutti ma che può incidere sul nostro futuro sia in termini di salute che di sopravvivenza. Tutti gli studi scientifici sul futuro del nostro pianeta presentano numeri e scenari drammatici che parlano di prospettive incerte

Leggi tutto »

Webinar: promuovere il riconoscimento della “resilienza” nei criteri ambientali minimi

Si tiene venerdì 11 dicembre 2020, dalle 9:30 alle 13 su Teams il webinar, promosso dalla Regione Emilia Romagna insieme agli altri partner del progetto Great life, sul tema delle colture resilienti all’impatto dei cambiamenti climatici. S’intitola “Il Green Public Procurement. L’esperienza Great Life per promuovere il riconoscimento della “resilienza” nei criteri ambientali minimi” e vuole dimostrare

Leggi tutto »

Mensa Covid tra sperimentazioni, sostenibilità e personale

L’indagine sulla mensa scolastica in tempo di Covid ci ha mostrato una mensa spaccata in due: quella che punta all’usa e getta e quella che investe nel capitale umano investendo sul futuro. Questa estate, in un quadro normativo molto confuso, i Comuni hanno dovuto ripensare, in poco tempo, l’organizzazione del servizio di ristorazione in chiave

Leggi tutto »
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!

Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.

3° Summit mensa

3° Summit mensa

Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.

Tips antispreco col pane

Tips antispreco col pane

Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.