I numeri di FOODINSIDER
‘Sostenibilmense’, il bando per migliorare la mensa gratis
Da venerdì 26 marzo è pubblico l’avviso “SOSTENIBILMENsE” rivolto ai Comuni della provincia di Siena per accompagnare il cambiamento della mensa scolastica verso un servizio buono, sano e sostenibile. Il bando è promosso dalla Fondazione MPS e vede la collaborazione di Foodinsider, osservatorio sulle mense scolastiche, e ANCI Toscana. Da questa collaborazione sarà possibile realizzare
Giornata mondiale dell’Acqua
Ogni giorno ‘mangiamo’ acqua attraverso il cibo. Il quantitativo di questa acqua varia in base alla tipologia di alimento che assumiamo. Quello che ci interessa sottolineare però, è quanta acqua viene consumata per produrre ogni tipologia di cibo. Ci sono alimenti idrovori, come l’avocado e cibi che invece richiedono molta meno acqua per essere prodotti.
La pandemia, la scuola e il ruolo della mensa
In questi giorni si moltiplicano in tutta Italia manifestazioni contro la chiusura delle scuole, un fatto che ha una inevitabile ricaduta sulla salute psichica e fisica dei bambini, anche per la perdita del pasto a scuola, una garanzia alimentare per molte famiglie indigenti.
Ok al cibo scaduto o adulterato, decreto lo depenalizza
Trovare cibo scaduto o in cattivo stato di conservazione, in mensa o sugli scaffali di un supermercato, non è più un reato penale. Con un colpo di spugna e nel mezzo di una distrazione globale di un paese alle prese con la pandemia, in Italia diventa possibile la somministrazione di sostanze alimentari contaminate, scadute, in
Scuole chiuse, mensa chiusa, bambini digiuni
La chiusura delle scuole come misura di contenimento del Covid-19 ha inevitabili conseguenze sulla vita delle famiglie ma anche sulla salute dei bambini. A dirlo non siamo solo noi ma il GCNF (GLOBAL CHILD NUTRITION FUNDATION) che è una rete globale di governi, imprese e organizzazioni della società civile che lavorano insieme per supportare programmi
Mense e territorio, la diretta FB su youtube
Sono online sul nostro canale youtube tutti gli interventi dei relatori che hanno partecipato alla nostra diretta facebook del 25 febbraio 2021 che ha avuto un grande successo di pubblico. Abbiamo spezzato i contributi per metterli a disposizione online affinché sia più facile diffondere le informazioni, le storie e i progetti di cui si è
Parliamo di mense e territorio il 25 febbraio 14:30
. Si terrà il 25 febbraio alle 14:30 la diretta sulla pagina facebook di Foodinsider per parlare di mense in simbiosi con il territorio: normativa, best practice, strumenti e opportunità. A moderare i vari interventi sarà Francesca Rocchi, delegata Slow Food per le mense scolastiche e Vice Presidente di Foodinsider, che introdurrà relatori di altissimo
25 febbraio Diretta FB: mense e territorio
Foodinsider organizza un’altra diretta facebook il 25 febbraio alle ore 14:30 per parlare di ‘mense e territorio‘ con un parterre di ospiti straordinario. L’obiettivo è quello di diffondere visione, competenze e strumenti per dare la possibilità a tutti i Comuni di trasformare la mensa in uno strumento di rinascita per il proprio territorio. Parliamo di
Debora Rasio: No al cibo ultra processato in mensa
Debora Rasio #nutrizionista ed #oncologaè intervienuta come relatrice nella diretta Facebook di #foodinsider del 5 febbraio per dire cosa NON ci deve essere nei pasti dei bambini a scuola, ma neanche a casa. La lista degli alimenti da escludere nei menu scolastici rientra nella categoria dei cibi ultra processati, quelli ‘facili’ da preparare, spesso ‘scarta
Berrino: la mensa con le cucine interne? più buona ed educa meglio
Franco Berrino è un promotore e sostenitore di foodinsider, un’associazione che nasce per diffondere una cultura del cibo buono, sano e sostenibile, prima di tutto a scuola. Il dott. Franco Berrino contribuisce a livello scientifico, e con un linguaggio semplice ad alimentare una consapevolezza sulla relazione stretta che c’è tra cibo e salute. Nella nostra
Diretta Facebook: mensa tra salute, sostenibilità ed efficienza
Il 5 febbraio alle ore 14.30 lanceremo una diretta facebook per parlare di cibo, impatto ambientale, scelte alimentari consapevoli con grandi esperti di salute dell’uomo e del pianeta: Franco Berrino, epidemiologo di fama mondiale, studioso della relazione tra cibo-salute, Debora Rasio, medico nutrizionista, oncologa, consulente e conduttrice TV, Salvatore Ceccarelli, considerato il padre dell’agricoltura ‘pulita’
Le cucine interne, il cibo nutriente e il consenso
Di solito la parola ‘efficienza’ è l’apriporta alla chiusura delle cucine interne alle scuole e all’esternalizzazione del servizio mensa, quindi al pasto trasportato. E’ un processo a cui abbiamo assistito negli ultimi 15 anni e che ha portato ad un progressivo cambiamento del servizio di ristorazione scolastica. Fino a 15 / 20 anni fa la
Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA
Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.
Summit 25: le premiazioni
Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.
Summit: i video interventi del pomeriggio
Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.
Summit: i video interventi della mattina
Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica
Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese. L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma. Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
Iscriviti alla Green Food Week 2025
Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.
Sondaggio sul servizio mensa: il tuo parere conta!
Foodinsider conduce ogni anno un’indagine sulla mensa scolastica, raccogliendo dati sui menù e informazioni qualitative attraverso un sondaggio rivolto a genitori e, soprattutto, agli insegnanti, testimoni preziosi della qualità del pasto.
3° Summit mensa
Torna il 4 marzo il Summit mensa a Roma per promuovere una ristorazione buona, sana, sostenibile che è anche opportunità per il Paese. L’evento è organizzato da Foodinsider in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma e gode del patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale.
Tips antispreco col pane
Nella giornata mondiale contro lo spreco alimentare Foodisider vuole contribuire con 5 tips antispreco con il pane che possono contribuire a migliorare il consumo e ad attivare logiche di economia circolare.