Sostenibilità

Convegno su mense green: ‘Studia come mangi’

A Milano il 14 dicembre Legambiente e ICLEI organizzano un convegno nazionale sulla ristorazione collettiva e acquisti verdi. Si parlerà di salute e ambiente, dalle filiere corte, al packaging sostenibile fino all’agricoltura biologica. Tra i relatori anche i protagonisti della ‘ristorazione green’ tra i quali Giovanni Faedi  pioniere della prima  mensa biologica nel 1986. Ci […]

Convegno su mense green: ‘Studia come mangi’ Leggi tutto »

Più biologico meno cancro?

Chi mangia più biologico è meno esposto alle patologie tumorali. E’ quello che emerge dai dati  di un recente studio scientifico condotto su di una popolazione di circa 70.000 persone e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica JAMA (https://jamanetwork.com/journals/jamainternalmedicine/article-abstract/2707948). “Questo studio dimostra chiaramente come il consumo giornaliero di alimenti biologici possa ridurre l’incidenza di gravi patologie

Più biologico meno cancro? Leggi tutto »

Barilla Forum: ‘Salvare il mondo che brucia’ anche con una dieta sana

Non c’è tempo da perdere, tutti dobbiamo attivarci per trovare soluzioni per salvare il nostro mondo che ‘brucia’. Economia, commercio, finanzia, cultura, educazione, tutti, ma proprio tutti, dobbiamo fare qualcosa per proteggere la terra dal climate change, partendo prima di tutto dal ‘suolo’. Questo il messaggio di urgenza che esce dal 9° International Forum on

Barilla Forum: ‘Salvare il mondo che brucia’ anche con una dieta sana Leggi tutto »

Perugia prima tappa del tour tra le best practices della ristorazione scolastica e ospedaliera

PRIMA TAPPA PERUGIA. Il tour della delegazione Basca tra i modelli virtuosi delle mense scolastiche e ospedaliere italiane ha preso il via da Perugia con la visita ai produttori biologici locali e il convegno pomeridiano sul tema “Comune di Perugia e mensa scolastica, una storia di collaborazione, sinergia e sviluppo del territorio”. Il tour organizzato da AIAB, 

Perugia prima tappa del tour tra le best practices della ristorazione scolastica e ospedaliera Leggi tutto »

Educare alla sostenibilità: smonting nel laboratorio condiviso dei Breveglieri

Breveglieri_smonting 2018-10 from Claudia Paltrinieri Il laboratorio condiviso dei Breveglieri è unico (al momento) ma replicabile, anzi contagioso. Emanuele Breveglieri insieme alla moglie Roberta sono conosciuti a Milano per essere ‘quelli’ che trasformano una lezione frontale in un’esperienza carica di emozioni a scuola. Quel vissuto che i bambini, o ragazzi, quando tornano a casa raccontano

Educare alla sostenibilità: smonting nel laboratorio condiviso dei Breveglieri Leggi tutto »

Mensa sostenibile: il modello della food policy in Scozia

In Italia quando un’Amministrazione deve avviare o rinnovare il servizio mensa nel proprio Comune lavora per la definizione dei criteri della gara d’appalto. Il criterio che domina nell’assegnazione dell’appalto è l’offerta economicamente più vantaggiosa seguito dalla qualità della scheda tecnica, confluendo, generalmente, in una gara al massimo ribasso. In Scozia invece si ragiona in un’ottica

Mensa sostenibile: il modello della food policy in Scozia Leggi tutto »

Mantova: ‘Educare al biologico’

‘Dall’esperienza di Expo 2015, il governo ha preso spunto per istituire la certificazione nazionale delle mense biologiche al fine di promuovere un’educazione alimentare sana e corretta nelle scuole“. Questo in sintesi il messaggio di Maurizio Martina  Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali intervenuto il 12 dicembre al convegno ‘educare al biologico’ tenutosi nella fredda cornice invernale del Palazzo Te a Mantova. L’obiettivo dell’emendamento promosso dal Ministro

Mantova: ‘Educare al biologico’ Leggi tutto »