progetti e iniziative

Mantova 5 ottobre: si parla di mensa ospedaliera tra prevenzione, cura e cultura

ALIMENTIAMO LA SALUTE, 5 ottobre, Aula Magna, Fondazione Università Mantova, un convegno rivolto ad operatori sanitari (evento accreditato ECM) per parlare dell’impatto di una mensa ospedaliera buona e sana sulla salute dei pazienti: vantaggi, opportunità e risparmi.  Alle 18.00 il convegno è aperto alla cittadinanza con un intervento del dott. Franco Berrino. OBIETTIVO DEL CONVEGNO: esplorare l’importanza della […]

Mantova 5 ottobre: si parla di mensa ospedaliera tra prevenzione, cura e cultura Leggi tutto »

22 settembre SALONE DEL GUSTO: si parla di mense scolastiche

Torino, Lingotto Fiere, 22 settembre ore 15.30 Mense nelle scuole: buone pratiche e stato dell’arte In occasione del Salone del Gusto anche quest’anno Slow Food affronta il tema delle mense scolastiche all’interno dei Forum tematici. Ci saremo anche noi con Francesca Rocchi, (membro del comitato scientifico di Foodinsider per Slow Food Italia) in qualità di

22 settembre SALONE DEL GUSTO: si parla di mense scolastiche Leggi tutto »

Parigi, Eating City: i giovani di tutto il mondo discutono di food policy

Eating City Summer Campus è qualcosa di difficile da spiegare, perché non c’è nulla di simile al mondo: non è un evento accademico, né un workshop di professionisti, ma è un’esperienza ricca e piena di potenzialità per i futuri food influencer e i futuri decisori della food policy. Durante i 10 giorni del Campus vengono presentati e

Parigi, Eating City: i giovani di tutto il mondo discutono di food policy Leggi tutto »

Food4All Milano: talk e riflessioni sul cibo

Da lunedì 7  fino a sabato 12 maggio apre Food4All una settimana di riflessioni e confronti, con un nutrito palinsesto fatto di laboratori didattici al mattino, tavoli di lavoro il pomeriggio, talk e dibattiti di riflessione scientifica, serate con concerti, reading, proiezioni cinematografiche e una mostra dedicata alla Carta di Milano dei bambini sul diritto al cibo. Ai bambini e ai ragazzi è dedicata anche la mostra

Food4All Milano: talk e riflessioni sul cibo Leggi tutto »

Mensa sostenibile: il modello della food policy in Scozia

In Italia quando un’Amministrazione deve avviare o rinnovare il servizio mensa nel proprio Comune lavora per la definizione dei criteri della gara d’appalto. Il criterio che domina nell’assegnazione dell’appalto è l’offerta economicamente più vantaggiosa seguito dalla qualità della scheda tecnica, confluendo, generalmente, in una gara al massimo ribasso. In Scozia invece si ragiona in un’ottica

Mensa sostenibile: il modello della food policy in Scozia Leggi tutto »

Sfide: educazione al consumo consapevole con Anna Villarini e Giovanni Dinelli

Ques’anno, Fa la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili compie 15 anni. Per festeggiare l’anniversario l’ingresso alla manifestazione che si tiene dal  23 a domenica 25 marzo è gratuito. L’appuntamento è nei Padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity in viale Scarampo angolo via Colleoni, (ingresso Gate 4, metropolitana Lilla fermata “Portello”). La novità

Sfide: educazione al consumo consapevole con Anna Villarini e Giovanni Dinelli Leggi tutto »

Sfide: educazione al gusto e alla sostenibilità con Maria De Biase e Clara De Clario

Alimentazione sana e rispetto dell’ambiente sono due temi che la scuola dovrebbe inserire come materie di studio. Insegnare agli studenti a riconoscere laqualità di ciò che mangiano, a distinguere i cibi buoni da quelli nocivi, imparare il ciclo di vita degli alimenti fino a recuperarne gli scarti per creare nuovo valore. Ne parleremo con Maria

Sfide: educazione al gusto e alla sostenibilità con Maria De Biase e Clara De Clario Leggi tutto »

Terni: la cucina didattica comunale per educare al gusto e alla sostenibilità

A Terni la cucina è un must. Quando le scuole hanno rischiato di vedersi chiuse le cucine a favore del centro cucina industriale c’è stata la rivoluzione. I genitori hanno fatto una dura contestazione all’Amministrazione e sono riusciti a mantenere le cucine nelle scuole ed evitare il pasto trasportato. Ma esiste anche una cucina cittadina

Terni: la cucina didattica comunale per educare al gusto e alla sostenibilità Leggi tutto »