progetti e iniziative

Convegno su mense green: ‘Studia come mangi’

A Milano il 14 dicembre Legambiente e ICLEI organizzano un convegno nazionale sulla ristorazione collettiva e acquisti verdi. Si parlerà di salute e ambiente, dalle filiere corte, al packaging sostenibile fino all’agricoltura biologica. Tra i relatori anche i protagonisti della ‘ristorazione green’ tra i quali Giovanni Faedi  pioniere della prima  mensa biologica nel 1986. Ci […]

Convegno su mense green: ‘Studia come mangi’ Leggi tutto »

Al Food Wine & Co si parla di cibo, territorio e cucina democratica

Foodinsider ha partecipato alla VII edizione del Food Wine & Co, l’evento che si è tenuto a Cinecittà e organizzato dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università di Roma Tor Vergata in partnership con Istituto Luce Cinecittà e con il patrocinio di Ferpi e ANSA dove si è discusso su tutto

Al Food Wine & Co si parla di cibo, territorio e cucina democratica Leggi tutto »

IRST tumori e prevenzione: agricoltura biologica, simbiotica e ricerca

Mangiare alimenti cresciuti a pesticidi aggiunge un po’ di veleno alla nostra alimentazione, mentre prodotti coltivati con metodi naturali fa sicuramente meglio alla nostra salute. Questo assunto ha già dei fondamenti scientifici. Ma quanto bene faccia all’uomo mangiare il cibo che mangiavano i nostri bisnonni ancora non si sa. A porsi la domanda per misurare

IRST tumori e prevenzione: agricoltura biologica, simbiotica e ricerca Leggi tutto »

Barilla Forum: ‘Salvare il mondo che brucia’ anche con una dieta sana

Non c’è tempo da perdere, tutti dobbiamo attivarci per trovare soluzioni per salvare il nostro mondo che ‘brucia’. Economia, commercio, finanzia, cultura, educazione, tutti, ma proprio tutti, dobbiamo fare qualcosa per proteggere la terra dal climate change, partendo prima di tutto dal ‘suolo’. Questo il messaggio di urgenza che esce dal 9° International Forum on

Barilla Forum: ‘Salvare il mondo che brucia’ anche con una dieta sana Leggi tutto »

Bergamo quarta tappa del tour tra le best practices delle mense scolastiche

Bergamo, quarta e ultima tappa del tour della delegazione basca tra le best practices della ristorazione scolastica e ospedaliera in Italia. Il biodistretto dell’agricoltura sociale che unisce la promozione delle risorse del territorio ad una rete solidale fa di Bergamo un modello all’avanguardia. Si parte dai fornitori dell’ortofrutta della mensa scolastica la Cooperativa sociale Areté, una

Bergamo quarta tappa del tour tra le best practices delle mense scolastiche Leggi tutto »

Bologna Policlinico Sant’Orsola, seconda tappa del tour tra le best practices della ristorazione ospedaliera

A Bologna la rivoluzione della mensa ospedaliera si fa con la ‘brigata’ cioè in squadra con i cuochi. Prima si coinvolge tutto il personale, gli amministratori, i medici, gli infermieri, per capire i limiti della mensa tradizionale, poi s’ingaggiano gli esperti di nutrizione per creare una nuova cultura del cibo da cui nasce l’idea di una

Bologna Policlinico Sant’Orsola, seconda tappa del tour tra le best practices della ristorazione ospedaliera Leggi tutto »

Educare alla sostenibilità: smonting nel laboratorio condiviso dei Breveglieri

Breveglieri_smonting 2018-10 from Claudia Paltrinieri Il laboratorio condiviso dei Breveglieri è unico (al momento) ma replicabile, anzi contagioso. Emanuele Breveglieri insieme alla moglie Roberta sono conosciuti a Milano per essere ‘quelli’ che trasformano una lezione frontale in un’esperienza carica di emozioni a scuola. Quel vissuto che i bambini, o ragazzi, quando tornano a casa raccontano

Educare alla sostenibilità: smonting nel laboratorio condiviso dei Breveglieri Leggi tutto »

Scuola, cibo e integrazione

Ci sono insegnanti che ogni giorno a scuola usano l’interdisciplinarietà per generare esperienze di convivialità e integrazione abituando i bambini al confronto tra pari. Spesso è proprio il cibo a suggerire come le differenze culturali siano un arricchimento per tutti. Così fa Sara una professoressa di una scuola media che attraverso il cibo riesce ad esplorare

Scuola, cibo e integrazione Leggi tutto »