mense scolastiche

Mense biologiche certificate, per Milano è possibile?

‘Siamo molto dispiaciuti di apprendere che oggi, secondo i dati di Milano Ristorazione, la città di Milano non ha i requisiti minimi per accedere alla certificazione‘, è quanto dichiarano i genitori della Rappresentanza cittadina di Milano in tema di certificazione biologica promossa dal Ministro Martina. Milano, da sempre fanalino di coda nella proposta di biologico

Mense biologiche certificate, per Milano è possibile? Leggi tutto »

Perché il Rating dei menu scolastici

Foodinsider da tre anni ha avviato il Rating dei menu scolastici con due obiettivi: sviluppare la consapevolezza dei genitori sull’equilibrio dei menu e stimolare un confronto costruttivo che individui best practice  da diffondere per promuovere un cambiamento verso nuovi modelli virtuosi. I Comuni si trovano all’interno del Rating perché i genitori, le commissioni mensa, ma anche gli

Perché il Rating dei menu scolastici Leggi tutto »

Mantova: ‘Educare al biologico’

‘Dall’esperienza di Expo 2015, il governo ha preso spunto per istituire la certificazione nazionale delle mense biologiche al fine di promuovere un’educazione alimentare sana e corretta nelle scuole“. Questo in sintesi il messaggio di Maurizio Martina  Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali intervenuto il 12 dicembre al convegno ‘educare al biologico’ tenutosi nella fredda cornice invernale del Palazzo Te a Mantova. L’obiettivo dell’emendamento promosso dal Ministro

Mantova: ‘Educare al biologico’ Leggi tutto »

Mense a confronto: 3° Rating menu

Cosa abbiamo in comune con gli Stati Uniti in tema di mensa scolastica? Il punto di contatto c’è: abbiamo entrambi regalato la mensa al mercato, solo che l’America ha iniziato vent’anni prima. Stiamo andando nella stessa direzione con la chiusura delle cucine, l’introduzione di cibo processato e pronto all’uso ed un nuovo obiettivo: il profitto, non più la salute.

Mense a confronto: 3° Rating menu Leggi tutto »

Quando i menu ‘parlano’

I menu scolastici sono lo specchio del valore che una città dà al servizio di ristorazione scolastica. Spesso sono ‘muti’, non dicono nulla delle materie prime: se sono fresche, congelate, bio, IV o V gamma; a volte si trova la dicitura ‘pesce‘, o ‘formaggio‘  o ‘verdura‘ senza alcuna specifica qualitativa. Eppure il menu ‘parla’ proprio in assenza d’informazioni.

Quando i menu ‘parlano’ Leggi tutto »

Le frodi in mensa

Carne avariata, cibo in cattivo stato di conservazione, condizioni igieniche fuori norma, convenzionale al posto del biologico, gare d’appalto irregolari. Il panorama delle frodi nelle mense è ampio e distribuito in tutta Italia. Si conta già il numero degli indagati, degli arresti, degli avvisi di garanzia. Per l’operazione malacarne sono 5 le persone arrestate e

Le frodi in mensa Leggi tutto »

Cremona e il 2° menu opzionale: ‘alimenta il tuo benessere’

Cremona lo scorso anno ha conquistato il 1° posto nel Rating dei menu scolastici, con un punteggio tra i più alti mai registrati. Si tratta di un menu che è il frutto di un lungo percorso evolutivo che la dietista Silvia Bardelli ha voluto intraprendere con il coinvolgimento degli insegnanti, delle famiglie, con il supporto del Comune e, non

Cremona e il 2° menu opzionale: ‘alimenta il tuo benessere’ Leggi tutto »