mense scolastiche

IV indagine sulle mense scolastiche di Cittadinanzattiva

E’ stato pubblicato il IV rapporto di Cittadinanzattiva sulle tariffe e qualità della mensa scolastica in Italia. Come nei rapporti precedenti si evidenzia la disomogeneità delle mense scolastiche soprattutto in tema di costi per le famiglie. L’ Emilia Romagna è la regione più costosa, con una spesa media mensile di € 106 nella scuola primaria

IV indagine sulle mense scolastiche di Cittadinanzattiva Leggi tutto »

Come attingere i fondi per il biologico a scuola: il video

A Macerata la conferenza “Biologicamente a scuola, opportunità e buone pratiche per la ristorazione scolastica” del 25 ottobre ha coinvolto funzionari e personale delle aziende sanitarie del territorio in una giornata di confronto per istruire sulle buone pratiche legate alla qualità e alla sostenibilità del pasto in mensa. Il convegno, organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione

Come attingere i fondi per il biologico a scuola: il video Leggi tutto »

A Pappa-fish il riconoscimento di Foodinsider

Foodinsider, come osservatorio della mensa scolastica italiana, ha tra i suoi obiettivi  quello di identificare buone pratiche legate alla ristorazione scolastica e promuoverle come modelli che elevano la mensa a motore di sviluppo sociale, culturale ed economico del proprio territorio. L’indagine del 2018/19  sul ‘pasto sostenibile’ a scuola ha individuato nel progetto Pappa-fish uno strumento

A Pappa-fish il riconoscimento di Foodinsider Leggi tutto »

L’Istituto agrario di Novara: l’Agenda 2030 fa scuola

L’ Istituto agrario Bonfantini di Novara ha avviato dall’anno scolastico 2019/20 un modello sperimentale di scuola sostenibile e innovativa ispirata ai principi e agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 (Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile). Si tratta di un nuovo percorso sperimentale che coinvolge alcune classi e rimodula la didattica a scuola in chiave più sostenibile. Uno di

L’Istituto agrario di Novara: l’Agenda 2030 fa scuola Leggi tutto »