cpaltri

Firmata intesa tra Cittadinanzattiva e l’Associazione della ristorazione collettiva

Firmato accordo tra Cittadinanzattiva e le associazioni che rappresentano le aziende di ristorazione collettiva  (Agem e Oricon) con l’obiettivo di migliorare la qualità della mensa e sviluppare la partecipazione civica da parte dei soggetti interessati al servizio. La ristorazione collettiva, che sente il proprio terreno minacciato dalla guerra del panino, si apre a tavoli di […]

Firmata intesa tra Cittadinanzattiva e l’Associazione della ristorazione collettiva Leggi tutto »

Difesa dei lavoratori vs rispetto dei bambini

Niente acqua nelle caraffe per i bambini con il pasto da casa, anzi Sì. Questo era quanto emergeva dopo la votazione tenutasi in sede di Consiglio Comunale a Torino lo scorso 6 febbraio poi rettificata dall’Assessore Federica Patti che è intervenuta e ha contattato le aziende del servizio ristorazione per chiedere di somministrata l’acqua nelle caraffe a tutti, non

Difesa dei lavoratori vs rispetto dei bambini Leggi tutto »

Caro maestro sullo spreco in mensa qualcosa si può fare

L’articolo pubblicato su Donna Moderna del maestro e giornalista Alex Corlazzoli affronta il tema della refezione scolastica prendendo un indicatore significativo della qualità del cibo: gli avanzi. La perplessità che esprime giustamente il maestro, e  che condividiamo noi genitori, si sintetizza in alcune domande: ‘perché anziché servire mele e pere in bacinelle di plastica non si preparano bicchierini

Caro maestro sullo spreco in mensa qualcosa si può fare Leggi tutto »

Menu su misura o prêt-à-porter?

I menu prêt-à-porter sono quelli ‘standard‘, che vanno sempre bene: riso alla parmigiana, pasta al pomodoro, pizza, lasagne, hamburger, polpette di carne, bastoncini, patate un po’ dappertutto, frutta, budino o yogurt di dessert. I menu su misura invece hanno piatti inusuali che puntano a compiacere il gusto ma anche a dare ‘sostanza’ nutrizionale, come pasta con broccoli

Menu su misura o prêt-à-porter? Leggi tutto »

Pangasio: via dalle mense e dai supermercati

La Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione per sostituire il pangasio, pasce low cost tra i più inquinati al mondo, con pesce azzurro dell’Adriatico. Si tratta di una scelta che ha un duplice obiettivo: sostegno economico all’attività ittica locale e pesce di qualità per i bambini. La graduale sostituzione del pangasio con il pesce azzurro delle coste regionali nelle

Pangasio: via dalle mense e dai supermercati Leggi tutto »

Food social gap e la mensa come canale di sostegno alle famiglie

Quanto sia importante che la mensa rientri nelle politiche sociali dei Comuni si desume dai dati allarmanti sugli effetti della crisi economica nell’alimentazione. Secondo uno studio del Censis gli italiani hanno ridotto il consumo dei cibi più costosi e stanno modificando l’alimentazione per ridurre le spese. Quindi meno carne, pesce, ma anche meno frutta, verdura e

Food social gap e la mensa come canale di sostegno alle famiglie Leggi tutto »