cpaltri

Il Miur: OK alla scelta tra panino o mensa

Il Ministero riconosce con una nota del 3 marzo che il pasto da casa deve essere garantito e non negato “assicurando la tutela delle condizioni igienico-sanitarie e il diritto alla salute”. Come precisa l’Avv. Cinzia Olivieri nell’articolo apparso su Edscuola.eu con questa nota viene riconosciuto il diritto di poter scegliere per i propri figli tra la refezione scolastica […]

Il Miur: OK alla scelta tra panino o mensa Leggi tutto »

Presentazione Classifica Menu a punti

Di seguito pubblichiamo la classifica dei menu scolastici italiani 2016/17. Il Rating premia i menu più equilibrati in base ai parametri delle Linee Guida della ristorazione scolastica e le recenti raccomandazioni dell’OMS. L’indagine non considera aspetti come il gradimento del pasto, ma la qualità, frequenza e varietà degli alimenti proposti nei menu scolastici in base ai

Presentazione Classifica Menu a punti Leggi tutto »

Top 10 Rating menu scolastici 2016/17

Quest’anno è Cremona al top della Rating dei menu scolastici italiani con un menu ‘modello’: grande varietà di cereali (pasta riso orzo farro polenta), un buon equilibrio di carni bianche e rosse, niente insaccati, 6 proposte di pesce al mese, frutta a merenda e piatti inusuali per una mensa: ‘pasta broccoli e mandorle, riso ai funghi,

Top 10 Rating menu scolastici 2016/17 Leggi tutto »

Menu di Jesi: non è primo, ma migliora il punteggio

Anche quest’anno Jesi ha partecipato all’indagine di foodinsider sulle mense scolastiche, basata sul rispetto dei parametri delle linee guida nazionali sulla ristorazione scolastica e delle raccomandazioni dell’OMS; anche quest’anno il menù scolastico proposto nelle mense jesine è nella “top ten” dei migliori menù scolastici d’Italia. Non siamo primi come l’anno scorso, ma il nostro punteggio

Menu di Jesi: non è primo, ma migliora il punteggio Leggi tutto »

Roma: la mensa autogestita finanzia la scuola

A Roma dei 140.000 pasti circa 60.000 sono in autogestione vale a dire che la mensa è gestita direttamente dalla scuola: è l’Istituto scolastico che in base alla autonomia scolastica, effettua una gara d’appalto (seguendo quanto indicato nel Capitolato Speciale d’Appalto di Roma Capitale) e affida il servizio alla ditta che risulta aggiudicataria della gara. In alternativa

Roma: la mensa autogestita finanzia la scuola Leggi tutto »

Firmata intesa tra Cittadinanzattiva e l’Associazione della ristorazione collettiva

Firmato accordo tra Cittadinanzattiva e le associazioni che rappresentano le aziende di ristorazione collettiva  (Agem e Oricon) con l’obiettivo di migliorare la qualità della mensa e sviluppare la partecipazione civica da parte dei soggetti interessati al servizio. La ristorazione collettiva, che sente il proprio terreno minacciato dalla guerra del panino, si apre a tavoli di

Firmata intesa tra Cittadinanzattiva e l’Associazione della ristorazione collettiva Leggi tutto »

Difesa dei lavoratori vs rispetto dei bambini

Niente acqua nelle caraffe per i bambini con il pasto da casa, anzi Sì. Questo era quanto emergeva dopo la votazione tenutasi in sede di Consiglio Comunale a Torino lo scorso 6 febbraio poi rettificata dall’Assessore Federica Patti che è intervenuta e ha contattato le aziende del servizio ristorazione per chiedere di somministrata l’acqua nelle caraffe a tutti, non

Difesa dei lavoratori vs rispetto dei bambini Leggi tutto »