cpaltri

Intervista a Salvatore Ceccarelli, padre dell’agricoltura resiliente

La connessione tra cibo e semi è un fatto che noi consumatori spesso dimentichiamo. Come dimentichiamo, o non conosciamo, tutto quello che sta dietro alla produzione del cibo. Prendere consapevolezza della relazione tra cibo, semi e tecniche di produzione può, o meglio deve, condizionare le nostre scelte alimentari, perché da questa relazione dipende la salute

Intervista a Salvatore Ceccarelli, padre dell’agricoltura resiliente Leggi tutto »

2020, un anno insostenibile

Il 2020 lo ricorderemo come anno insostenibile, che ha messo in difficoltà la vita in qualsiasi posto nel mondo. Ma qualcuno ha sofferto più di tutti: il Pianeta. La scienza ci dice che abbiamo ancora 7 anni, anzi, ora 6 anni di tempo per intervenire al fine di controvertire gli effetti del climate change e

2020, un anno insostenibile Leggi tutto »

Webinar: promuovere il riconoscimento della “resilienza” nei criteri ambientali minimi

Si tiene venerdì 11 dicembre 2020, dalle 9:30 alle 13 su Teams il webinar, promosso dalla Regione Emilia Romagna insieme agli altri partner del progetto Great life, sul tema delle colture resilienti all’impatto dei cambiamenti climatici. S’intitola “Il Green Public Procurement. L’esperienza Great Life per promuovere il riconoscimento della “resilienza” nei criteri ambientali minimi” e vuole dimostrare

Webinar: promuovere il riconoscimento della “resilienza” nei criteri ambientali minimi Leggi tutto »

Mensa Covid tra sperimentazioni, sostenibilità e personale

L’indagine sulla mensa scolastica in tempo di Covid ci ha mostrato una mensa spaccata in due: quella che punta all’usa e getta e quella che investe nel capitale umano investendo sul futuro. Questa estate, in un quadro normativo molto confuso, i Comuni hanno dovuto ripensare, in poco tempo, l’organizzazione del servizio di ristorazione in chiave

Mensa Covid tra sperimentazioni, sostenibilità e personale Leggi tutto »

Bookcity: Mangiare a scuola

Una chiacchierata di 45 minuti con Claudia Paltrinieri, Federica Buglioni e Maria de Biase per parlare dell’educazione alimentare a scuola all’interno della cornice di Bookcity Milano. Tre prospettive diverse che si mettono a confronto passando attraverso l’esperienza di 3 donne che hanno avviato dei processi di cambiamento a partire dal ‘mangiare a scuola‘. Un libro

Bookcity: Mangiare a scuola Leggi tutto »