cpaltri

Sondaggio gradimento mensa 2020/21

Prima della pubblicazione del 6° Rating dei menu scolastici raccogliamo il grado di soddisfazione dei genitori e insegnanti attraverso il sondaggio gradimento mensa 2020/21. Con poche domande sulla percezione della qualità della mensa cerchiamo di capire se, e come, è cambiato il servizio di ristorazione scolastica in questo anno particolare dove la mensa ha dovuto

Sondaggio gradimento mensa 2020/21 Leggi tutto »

Webinar, ‘Farm to fork: tra redistribuzione e multispazialità’

Webinar giovedì 15 aprile ore 17.30 Ecco il link per avere informazioni e per accedere al webinar organizzato dalla Rete Italiana Politiche Locali del Cibo in collaborazione con il gruppo di ricerca CoACT dell’Università di Trento, e l’Università del Molise. Foodinsider parteciperà alla tavola rotonda per trattare il tema mense scolastiche: quali azioni intraprendere per

Webinar, ‘Farm to fork: tra redistribuzione e multispazialità’ Leggi tutto »

6° Rating: indagine in corso

Anche quest’anno l’associazione foodinsider è impegnata nell’indagine dei menu dell’anno scolastico 2020/21 che si completa con la pubblicazione del 6° Rating. Il questionario Menu a Punti continua ad essere lo strumento di raccolta dati attraverso il quale mettere a confronto i diversi modelli di mensa scolastica di cui i menu sono espressione. I dati raccolti,

6° Rating: indagine in corso Leggi tutto »

‘Sostenibilmense’, il bando per migliorare la mensa gratis

Da venerdì 26 marzo è pubblico l’avviso “SOSTENIBILMENsE” rivolto ai Comuni della provincia di Siena per accompagnare il cambiamento della mensa scolastica verso un servizio buono, sano e sostenibile. Il bando è promosso dalla Fondazione MPS e vede la collaborazione di Foodinsider, osservatorio sulle mense scolastiche, e ANCI Toscana. Da questa collaborazione sarà possibile realizzare

‘Sostenibilmense’, il bando per migliorare la mensa gratis Leggi tutto »

Giornata mondiale dell’Acqua

Ogni giorno ‘mangiamo’ acqua attraverso il cibo. Il quantitativo di questa acqua varia in base alla tipologia di alimento che assumiamo. Quello che ci interessa sottolineare però, è quanta acqua viene consumata per produrre ogni tipologia di cibo. Ci sono alimenti idrovori, come l’avocado e cibi che invece richiedono molta meno acqua per essere prodotti.

Giornata mondiale dell’Acqua Leggi tutto »